Il National Collaborative on Childhood Obesity Research (NCCOR) ha implementato una banca dati on-line a libero accesso di strumenti per la valutazione dei comportamenti individuali e delle caratteristiche del contesto ambientale in merito all'alimentazione e all'attività fisica.
Vai alla banca dati di strumenti di valutazione.
Il Centro canadese si occupa di ricerca e progettazione sul tema dell'attività fisica. Pubblica, mensilmente e settimanalmente, approfondimenti e sintesi di evidenze per i professionisti e i decisori. Visita il sito www.centre4activeliving.ca/.
il sito "Cittalia", strumento informativo dell'omonima fondazione, raccoglie una ricca banca dati di progetti e iniziative di interesse per chi è impegnato a costruire processi partecipativi e empowerment nello sviluppo delle comunità cittadine. Tra gli argomenti che interessano lapromozione della salute si segnalano la mobilità sostenibile, la corretta alimentazione, l'attività fisica e il controllo degli agenti inquinanti.
Leggi la scheda di approfondimento
Il Web Magazine dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "Federico II" è un periodico on line rivolto ai professionisti della salute e ai cittadini, con articoli che riguardano la scienza e la medicina, la prevenzione e la promozione della salute, le iniziative di aggiornamento e formazione ma anche la cultura e la società, le innovazioni tecnologiche ed i nuovi media. Nato nel 2009 come un blog informativo aziendale, oggi il web magazine si presenta con un’impostazione di taglio giornalistico ed offre nuove funzionalità. I lettori possono, infatti, commentare gli articoli e condividerli sui principali social network. Il web magazine rappresenta sia uno strumento di comunicazione interna, perché consente ai professionisti dell’AOU di condividere le numerose attività cliniche e di ricerca svolte dall’Azienda, sia di comunicazione esterna, attivando un dialogo diretto ed innovativo con la cittadinanza sui temi della salute e del benessere.
Visualizza il sito