Siti consigliati

 

Selezione :
» Tema : Salute mentale

L'associazione inglese "MIND"

MIND è un’associazione inglese di volontariato, articolata in una “rete di punti locali” (Local Minds Network), con più di 400.000 professionisti ed operatori dei servizi sanitari pubblici dell’Inghilterra e del Galles; il suo principale terreno di azione è la salute mentale, con un’ottica di empowerment di utenti e familiari, e modifica atteggiamenti nella popolazione attraverso attività di informazione/formazione/comunicazione e di advocacy.


Gli obiettivi principali sono:



  • sostenere, in un’ottica di empowerment, le persone che soffrono di problemi di salute mentale e i loro familiari, attraverso l’aumento di conoscenze e consapevolezza sul tema

  • favorire una maggiore accessibilità ai servizi sanitari


Per fare ciò, vengono realizzate attività di vario tipo:



  • gestione diretta di servizi quali: alloggi supportati, linee telefoniche anti crisi, centri per il drop-in, corsi di formazione, counseling

  • campagne di comunicazione pubblica, mirate a favorire l’accesso ai servizi e promuovere il “rispetto” verso chi ha problemi di salute mentale (es. MINDS partecipa anche a Time to Change, una delle più ambiziose campagne inglesi contro lo stigma e la discriminazione)

  • divulgazione e informazione attraverso il sito, rivolta a utenti dei servizi e familiari, e a coloro che sono interessati, attraverso pubblicazione che hanno una “certificazione di affidabilità” (Information Standard) rilasciata dal servizio sanitario inglese (NHS - National Health Service)

  • partecipazione a gruppi di “pressione” politica locale e regionale, insieme ad altri gruppi/enti/fondazioni locali, che attraverso l’analisi delle prassi dei servizi, la successiva realizzazione e diffusione di report tematici evidence based e “manifesti” (raccomandazioni), spinge il governo locale a recuperare fondi per l’istituzione/gestione di specifici servizi sociali e sanitari e terapie nell’ambito della salute mentale (es. Improving Access to Psychological Therapies – IAPT Programme)

  • azioni direttamente mirate alla riduzione delle disuguaglianze per i gruppi vulnerabili (es. donne e adolescenti immigrati), nell’ottica della costruzione/aumento di competenze e abilità


Visualizza