L’intervento, realizzato dal Dipartimento di Prevenzione della ASL Torino 4 della Regione Piemonte, nel biennio 2008-2010, ha coinvolto 164 microimprese dislocate sul suo territorio con un numero di dipendenti variabile da 3 a 10.Ente promotore: Dipartimento di Prevenzione della ASL Torino 4 - Regione Piemonte (Italia)Destinatari finali e intermedi: lavoratori, datori di lavoro, preposti alla sicurezza afferenti a 164 microimprese (con meno di 10 dipendenti) dislocate sul territorio della ASL Torino 4.Obiettivo generale e principali attività: 1) migliorare la conoscenza delle problematiche di sicurezza in tutti i soggetti coinvolti nel progetto per una corretta percezione e valutazione del rischio da parte dei datori di lavoro; 2)promuovere l’adozione di misure efficaci di prevenzione e protezione; 3) ridurre i tassi infortunistici in termini assoluti, di incidenza e di gravità.Si segnala per: il coinvolgimento di tutti gli attori impegnati sul tema della sicurezza sia pubblici sia privati, comprese le associazioni di categoria; la realizzazione di una valutazione quantitativa e qualitativa dei risultati raggiunti.Il progettoI primi risultatiLa check-list Il convegno finale del 16 giugno 2011