Questa guida è stata scritta per i responsabili dei dipartimenti della sanità e dei Comuni della Svizzera. Il documento descrive le strutture che promuovono l’attività fisica e le occasioni di socializzazione nelle aree urbane e negli ambienti di lavoro portando esempi realizzati in molte realtà svizzere. Sono presentati i criteri per definire queste strutture e gli strumenti di pianificazione per attuarli, previsti dalle normative sulla pianficiazione urbanistica in Svizzera.
Leggi e scarica la guida in lingua italiana
Contrastare la sedentarietà e promuovere il benessere a scuola attraverso il movimento e l'outdoor learning: questi sono gli obiettivi del progetto CCM Muovinsieme giunto, con la fine del 2022, alla sua conclusione. Il racconto del progetto, le sue basi teoriche e le risorse per attivarlo e implementarlo sono contenuti nel toolkit digitale pubblicato on line.