Close
CHI SIAMO
Il nostro ruolo
Gruppi di lavoro
la redazione del sito
Piano di lavoro
Collaborazione a progetti
Profile & mission
Aderiamo a
TEMI
RISORSE
Biblioteca Dors
Buone pratiche
TOOLDIS
MADEsmart
MATLINE
Modello demografico
MUOVINSIEME
Repertorio Storie di infortunio
Str.A.Da.
P.R.P. Piemonte
Scuole che Promuovono Salute
PUBBLICAZIONI
Report e manuali
Factsheet
Traduzioni
Sintesi di studi/review
Modelli e strumenti
Policy brief
Testi normativi
Raccomandazioni
Istantanee
ATTIVITA' FORMATIVE
Materiali dei corsi Dors
Laboratori di Marketing Sociale
PRO.SA.
COVID19
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2011
2010
2008
Articoli pubblicati da
L’utilizzo delle strategie di Marketing Mix: una revisione sistematica
Sintesi e adattamento dell’articolo: “Strategies for the social marketing mix: a systematic review”, in Social Marketing Quarterly, 2010, 16:4, pp: 122-149.
L’obiettivo di questa revisione sistematica è di esaminare le strategie di marketing mix utilizzate negli interventi di promozione della salute e la loro efficacia.
Teorie delle scienze sociali, sintesi e traduzione a cura di Dors
Traduzione in italiano della pubblicazione dell’”Health Communication Unit, Centre for Health Promotion”dell’Università di Toronto, che fornisce una sintesi delle teorie delle scienze sociali. la teoria degli stadi di cambiamento, dell’apprendimento sociale, dell’organizzazione comunitaria, della diffusione delle innovazioni, della psicologia comportamentale di comunità, il marketing sociale e i modelli di comunicazione per il cambiamento di comportamento.
Per ogni teoria, oltre alla descrizione, viene fornito anche un esempio pratico di applicazione.
Comunicare con la generazione responsabile: suggerimenti dai CDC di Atlanta
Prosegue la traduzione e l'adattamento delle schede realizzate dai CDC di Atlanta per pianificare interventi di comunicazione della salute centrati sui destinatari.
Questo mese il target è la "generazione responsabile" (64-84 anni).
Comunicare con la generazione dei Baby Boomers: suggerimenti dal CDC di Atlanta
DoRS prosegue nella traduzione e adattamento delle schede Audience Insights, realizzate dal CDC di Atlanta per pianificare interventi di comunicazione della salute realmente centrati sui destinatari.
Dopo i preadolescenti, gli adolescenti e le mamme di bambini piccoli, questo mese il target analizzato sono i Baby Boomers.
Temi
Alcol
(2)
Alimentazione
(1)
Allattamento
(2)
Attività fisica
(8)
Comunicazione per la salute
(19)
Dati sanitari
(2)
Disuguaglianze sociali di salute
(17)
Evidence-based prevention (EBP)
(4)
Health Literacy
(9)
KTE - Knowledge translation and exchange
(10)
Marketing Sociale
(11)
Mobilità sostenibile
(2)
Obesità
(2)
Partecipazione&Empowerment
(15)
Salute mentale
(5)
Scuole che promuovono salute
(8)
Salute e sicurezza sul lavoro
(4)
Teatro & salute
(3)
Web & Salute
(6)
Setting
Ambienti di lavoro
(3)
Comunità locali
(13)
Scuola
(8)
Servizi Sanitari
(8)
Servizio Sovrazonale di Epidemiologia (SEPI) - Regione Piemonte
Disuguaglianze di salute. Ridurre le disuguaglianze con azioni di contrasto sui determinanti sociali
Progetto CCM Muovinsieme: scuola e comunità in movimento.