Comunicare con la generazione responsabile: suggerimenti dai CDC di Atlantaa cura di Eleonora Tosco Elisa Ferro Elena Barbera, DorsPubblicato il 13 Ottobre 2010Aggiornato il RecensioniProsegue la traduzione, sintesi e adattamento delle schede dei CDC di Atlanta che analizzano le abitudini, le credenze in materia di salute, l'utilizzo dei Mass media e di Internet di differenti gruppi target. Dopo i pre-adolescenti, gli adolescenti, le mamme con figli piccoli e i baby boomers, oggetto di analisi è la Generazione Responsabile, ovvero gli adulti dai 64 agli 84 anni. Nostante i dati presentati facciano riferimento alla realtà statunitense, la metodologia di analisi utilizzata rappresenta un esempio di analisi approfondita del target trasferibile anche in altri contesti.DOWNLOAD & LINKPreadolescentiAdolescentiMammeBaby BoomersGenerazione responsabileTAG ARTICOLO