Articoli pubblicati da

Dammi solo un minuto

Pochi minuti di attività fisica integrati nella normali attività domestiche e lavorative della giornata incidono sulla longevità e sulla salute cardiovascolare.


Zone a bassa emissione e Zone a traffico limitato: effetti sulla salute e prospettive future

Per contrastare l'inquinamento dell'aria e il traffico intenso delle aree urbane numerose città in Europa hanno adottato misure per ridurre il traffico. Qual è il loro impatto sulla salute di chi vi risiede? 


Ridurre il consumo di alcol: quali politiche funzionano?

Consumare alcol è dannoso per la salute, la società, l'economia, il lavoro e la produttività, eppure è un comportamento diffuso e trasversale, con una sempre maggiore e preoccupante presenza tra giovani e giovanissimi. Solo una strategia globale di misure politiche serie e rigorose può essere la risposta.


Il congedo parentale giova al benessere mentale di mamme e papà

La misura politica del congedo parentale supporta la famiglia in un momento delicato della sua vita, la nascita di un figlio. Ma incide e in che modo sulla salute psicologica di madri e padri? 


Gli effetti imprevisti e non voluti delle misure scolastiche per ridurre la diffusione del SARS-CoV-2

Le misure scolastiche per contenere il diffondersi del SARS-CoV-2 implicano danni o benefici che è utile conoscere per decidere a favore o contro l’eventuale messa in atto, in modo informato e consapevole. Dors sintetizza una revisione Cochrane dedicata al tema.  


Muovinsieme è on line!

Contrastare la sedentarietà e promuovere il benessere a scuola attraverso il movimento e l'outdoor learning: questi sono gli obiettivi del progetto CCM Muovinsieme giunto, con la fine del 2022, alla sua conclusione. Il racconto del progetto, le sue basi teoriche e le risorse per attivarlo e implementarlo sono contenuti nel toolkit digitale pubblicato on line.