APPUNTAMENTO

Primo Master Executive in Cultura e Salute per agire il welfare culturale
07/09/2021 - 30/10/2021

CCW-Cultural Welfare Center, ente di ricerca e capacity building, risponde a chi vuole agire con efficacia nel welfare culturale con il primo percorso di alta formazione in Italia, il Master Executive Cultura e Salute, che si rivolge a singoli professionisti, a operatori e decisori del settore culturale, sanitario, sociale, educativo, appartenenti a pubblica amministrazione, imprese, organizzazioni no profit del Terzo Settore, associazioni culturali, enti culturali.

Il programma è sviluppato con partnership eccellenti del mondo accademico, della salute e della cultura: COREP-Consorzio per la Ricerca e l'Educazione Permanente, DoRS Regione Piemonte - Centro di Documentazione Regionale per la Promozione della Salute, Fondazione Fitzcarraldo.Sostengono e condividono la visione strategica di potenziare le competenze per un salto di scala nello sviluppo di welfare culturale nei territori, mettendo a disposizione borse di studio per favorire la costruzione di competenze: Fondo Alberto Argenton, Fondazione CR Firenze, Fondazione Rovati, Fondazione Sicilia.

Tre le formule di partecipazione che forniscono una visione dei trend di sviluppo, conoscenze delle teorie di riferimento e delle evidenze scientifiche (vedi Report OMS del 2019), delle opportunità di sostenibilità nazionali ed europee, competenze metodologiche di progettazione e valutazione, di designing e implementazione sul campo di pratiche culturali e artistiche a forte impatto sociale, casi studio e knowledge transfer exchange per la costruzione di una community nazionale di changemaker nel welfare culturale:

  • Master in Progettazione, sviluppo e conduzione di interventi di welfare culturale 220 ore
  • Master in Progettazione di interventi di welfare culturale 140 ore
  • Corso Alta Formazione Cultura e Salute Scenari, evidenze, impatti di welfare culturale 60 ore 

Il Master C&S si svolgerà dal 2 dicembre 2021 al 31 dicembre 2022 in modalità blended: in digitale (con la possibilità di recupero lezione per gli assenti) e con 4 weekend in presenza in diverse città italiane (Torino, Milano e una città del Sud).

Sono ancora disponibili borse di studio (in totale 30) e quindi la scadenza della application è stata prorogata al 30 settembre 2021, mentre per le iscrizioni ordinarie è confermata la data del 30 ottobre 2021.

Per tutte le informazioni (brochure informativa, programma didattico sintetico e calendario appuntamenti) 


Per un approfondimento vedi l’articolo pubblicato sul nostro sito:
» Il Rapporto OMS su arti e salute inaugura il Cultural Welfare Center