Keyword : PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE

Selezione pubblicati da : ASL TO3 - Servizio di Epidemiologia

La storia di Gregor nato a Sarajevo e morto sul lavoro tra i binari della linea del Frejus



Luogo
: Piemonte
Data: primavera 2006
Comparto produttivo: trasporti
Esito: infortunio con esito mortale
Dove è avvenuto: sulla linea ferroviaria Torino - Bardonecchia
Cosa si stava facendo: il lavoratore doveva trasferire un convoglio ferroviario manovrando una motrice con annessi carri ferroviari (treno materiali).
Descrizione infortunio: il malfunzionamento dell’impianto frenante impedisce l’arresto del convoglio che prende velocità lungola discesa. Il lavoratore si getta dalla motrice in corsa e muore nell’impatto col terreno.
Come prevenire: la prevenzione passa attraverso dei percorsi logici, tra cui la corretta applicazione delle procedure operative pianificate e concordate e per mezzo di una corretta manutenzione di mezzi attrezzature ed impianti effettuata da personale qualificato ed idoneamente formato ed addestrato. Occorre quindi che venga creato un ambiente di lavoro che consenta di aumentare la soglia di attenzione nell’applicazione delle procedure pianificate per la gestione degli spostamenti dei treni materiali.


Data di pubblicazione: settembre 2014


Leggi la storia


Visualizza


Poco tempo... troppa fretta


Luogo: provincia di Vercelli, Piemonte
Data: Settembre 2012
Comparto produttivo: agricoltura
Esito: un agricoltore è deceduto
Dove è avvenuto: nel cortile della sede dell’azienda di famiglia
Cosa si stava facendo: l’agricoltore stava sollevando un carico agganciato al braccio sollevatore del mezzo carica letame.
Descrizione infortunio: durante il sollevamento del carico il carica letame si è sbilanciato ribaltandosi di lato. L’agricoltore, sbalzato dalla cabina, è caduto a terra e il tettuccio della cabina del carica letame gli è caduto sulla testa causando lo sfondamento del cranio.
Come prevenire: l’infortunio ha fatto emergere come sia importante utilizzare mezzi dotati di appositi sistemi di ritenzione: una banale cintura di sicurezza avrebbe impedito lo sbalzamento dell’agricoltore dalla cabina. La presenza di stabilizzatori per ancorare al terreno il mezzo avrebbe evitato il ribaltamento. Infine, la presenza di un’altra persona avrebbe consentito manovre meno frettolose.


Leggi la storia