Keyword : OCCUPATIONAL INJURY

Il decreto legislativo 494 del 1996 ha migliorato la sicurezza nei cantieri
Lo studio di Farina et al, pubblicato in questi giorni, è uno fra i pochi studi realizzati in Italia che ha valutato l'efficacia del decreto legislativo 494 del 1996 e del successivo 528 del 1999. I risultati mostrano una diminuzione degli infortuni gravi e mortali dopo l'entrata in vigore e l'attuazione della normativa.
Chi lavora da meno tempo ha più infortuni?
Sembra di sì, secondo i risultati dello studio uscito sul numero di gennaio/febbraio 2013 di “Epidemiologia e Prevenzione” di Bena e Giraudo, che presenta un’analisi della relazione tra durata del rapporto di lavoro e rischio infortunistico, controllando sia i fattori individuali che le caratteristiche aziendali.
Prevenire gli infortuni fra i lavoratori del settore edile: novità dalla Cochrane
E' stata aggiornata la revisione Cochrane sulla valutazione degli interventi per prevenire gli infortuni nel settore edile.
La nuova revisione prende in considerazione tredici studi, due dei quali sono stati realizzati in Italia. La maggior parte riguarda la valutazione di interventi normativi.