Keyword : SOCIAL MEDIA

Web 2.0 adolescenti e promozione della salute

Che cos'è il web 2.0? quale legame ha con la promozione della salute? Quali le evidenze scientifiche sull'efficacia di promuovere la salute sui social media? La terza istantanea Dors risponde a queste domande offrendo inoltre una ricca bibliografia aggiornata sul tema.


Istantanea Dors n.3 - Web 2.0, adolescenti e promozione della salute


La salute degli adolescenti è (anche) sui social

I social media sempre più si dimostrano efficaci strumenti per iniziative di promozione della salute, in particolare quelle indirizzate ai giovani. La revisione sistematica che Dors traduce e sintetizza, evidenzia alcune efficaci modalità di utilizzo dei social media per raggiungere e coinvolgere gli adolescenti sui temi riguardanti gli stili di vita e i comportamenti a rischio.


Gambling, Sexting, Cyberstalking, Flaming, Cyberhrassement, Cyberbulling… CYBERSTUPIDITY! Seminario di studio teorico-pratico delle diverse forme di comportamento trasgressivo nel web.
Il seminario è organizzato dal CREMIT e il Gruppo di Verbania in occasione della pubblicazione del volume "Il tunnel e il kayak - Teoria e metododella Peer&Media Education", a cura di Gianmaria Ottolini e Pier Cesare Rivoltella per le edizioni FrancoAngeli.
Partendo dai dati della ricerca sui consumi digitali giovanili, si intende favorire nei partecipanti la conoscenza delle forme, dei luoghi e delle manifestazioni dei più diffusi comportamenti trasgressivi nel web (gambling, sexting, cyberstalking, flaming, cyberharassement, cyberbullying) e avviare progetti di prevenzione dedicati.