Keyword : WEB 2.0

www.ilgirodelmondo.it: dall' ASLTO2 un'app per la salute in viaggio

Per la prima volta in Piemonte, seconda in Italia, un'app dedicata alla salute in viaggio realizzata dall'ASL TO2.
Collegata al sito internet www.ilgirodelmondo.it è scaricabile per dispositivi mobili (smartphone e tablet) dagli store per Android e iPhone.


Cyberbullismo: cos'è e come prevenirlo. Una guida statunitense sul tema.

La "smart guide" risponde alle domande più comuni riguardanti il cyberbullismo. Che cos'è? Qual'è la sua incidenza? Come prevenirlo e denunciarlo.
Consulta la smart guide


Lancini M., Adolescenti navigati. Come sostenere la crescita dei nativi digitali, Erickson, 2015

Livingstone S., Ragazzi online. Crescere con internet nella società digitale, Vita e Pensiero, 2010

Cavallo M., Spadoni F., I social network. Come internet cambia la comunicazione, Franco Angeli, 2010

Gardner H., Davis K., Generazione APP. La testa dei giovani e il nuovo mondo digitale, Feltrinelli, 2014

Prensky M., La mente aumentata. Dai nativi digitali alla saggezza digitale, Erickson, 2013

Gee J.P., Come un videogioco. Insegnare e apprendere nella scuola digitale, Raffaello Cortina, 2013

Jenkins H., Cultura convergente, Apogeo, 2007

Jenkins H., Ford S., Green J., Spreadable media. I media tra condivisione, circolazione, partecipazione, Apogeo, 2013

Truth - Finish it! - Campagna americana contro il fumo

Truth è una campagna nazionale americana volta ridurre il consumo di tabacco tra i ragazzi dai 12 ai 17 anni, attraverso il cambiamento delle norme sociali. La campagna è realizzata dalla American Legacy Foundation a partire dal 1999 ed è tutt'ora attiva. Da agosto 2014 è stato scelto il claim "Finish it!", che invita i ragazzi a diventare la generazione che smette definitivamente di fumare. La campagna è stata progettata seguendo la strategia del marketing sociale.


Change4Life

Prima campagna nazionale inglese di marketing sociale per la riduzione dell'obesità, rivolta principalmente alle famiglie con figli di meno di 11 anni. Lanciata nel 2009, la campagna aveva l'obiettivo di accompagnare, incoraggiare e supportare i destinatari attraverso tutte le fasi del cambiamento di comportamento.


App e salute

Che cos'è un'app per la salute?
Quali sono, ad oggi le evidenze di efficacia delle applicazioni mobile per la prevenzione e la promozione della salute?
Questo mese, per la collana "Istantanee" Dors pubblica un approfondimento sul tema.


Istantanea Dors n.7 - App e salute


#Create No Hate / Luke Culhane, 2016

Il video, realizzato da un tredicenne irlandese vittima di cyberbullismo, ha l'obiettivo di sensibilizzare sul tema della conseguenza delle violenze perpetuate on line, utilizzando una comunicazione tra pari.