Keyword : MALATTIE MUSCOLOSCHELETRICHE

Segnali elettrici dai muscoli: prevenzione delle patologie di lavoratori e musicisti

Le tecniche di elettromiografia non invasiva consentono il monitoraggio dell’attività muscolare in medicina del lavoro e dello sport. Il loro utilizzo consente sia la quantificazione immediata dell’attività’ muscolare, sia la percezione visiva immediata e la conseguente correzione, da parte del soggetto, della sua attività muscolare.


Vent’anni di studi sui muscoli al Politecnico di Torino

Il Laboratorio di Ingegneria del Sistema Neuromuscolare e della riabilitazione motoria, LISiN, studia, da 20 anni, il sistema neuromuscolare attraverso tecniche basate sulla analisi dei segnali elettromiografici cutanei, con l'obiettivo di comprendere le strategie motorie in condizioni fisiopatologiche, prevenire patologie da lavoro e da sport, valutare l’efficacia di trattamenti riabilitativi, allenamenti sportivi o interventi farmacologici.