Keyword : PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Selezione tema : Privacy in Sanità Pubblica

Primi passi del nuovo regolamento europeo privacy e riuso dei dati per la ricerca scientifica e la statistica ARTICOLO AGGIORNATO

Uno dei temi che Dors ha seguito negli anni, data la sua rilevanza nell’ambito della salute e per i servizi che la sostengono, la promuovono  e la proteggono, è quello delle corrette modalità di trattamento dei dati personali per  il rispetto della riservatezza dei soggetti.  A maggio 2018 avremo la   piena operatività del Regolamento europeo. L'articolo descrive alcuni passi necessari e le nuove regole per utilizzare i dati per la ricerca scientifica e la statistica, (legge legge 20 novembre 2017, n. 167, art. 28).


 


Pubblicato il DPCM 3 marzo 2017 che individua i registri e le sorveglianze nazionali.

Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri pubblicato il 12 maggio 2017 individua i registri e le sorveglianze sanitarie di interesse nazionale e per ciascuno indica l’Ente titolare; si compie così un passo decisivo verso il completamento della normativa, secondo quanto  definito  dall’art 12 del Decreto legislativo  179/2012.


 


Condividere i dati relativi alla salute per migliorare la governance dei sistemi sanitari. ARTICOLO AGGIORNATO

A gennaio 2017 l’OCSE ha pubblicato la raccomandazione, condivisa dai 34 Paesi membri, per l’applicazione di regole comuni sul trattamento dei dati personali con l’obiettivo di poterli condividere al fine di migliorare i sistemi sanitari e sviluppare la ricerca scientifica internazionale.