Keyword : INTIMATE VIOLENCE

Venticinque novembre: Stop alla violenza sulle donne!

Il 25 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.


Telefono Rosa: Report annuale 2017

Sono state 738 le donne accolte da Telefono Rosa Piemonte nel 2017. Trecentododici donne sono state accolte e accompagnate alla rete dell’assistenza con le agenzie del privato sociale e istituzionale dei servizi; 3.492 sono state le richieste di consulenze della sezione aiuto on line,  un servizio reso dall’associazione 24 ore su 24 tramite e-mail e social network.


Tra di esse vi erano 528 donne con figli; 41 erano in gravidanza; 167 i figli dichiarati vittime di violenza diretta; 321 quelli colpiti da violenza assistita.


Nel solo 2017, si sono registrati 117 casi di violenza sessuale, 539 casi di violenza fisica, 561 casi di violenza psicologica, 586 casi di violenza verbale o minacce, ma anche  261 accoglienze per stalking, una pericolosa realtà che appartiene al 36.54% delle donne accolte e che  è uno degli indici che rappresentano il rischio maggiore di aggressioni ancora più gravi,  fino al femminicidio.


8 Marzo 2018: il manifesto di Telefono Rosa

Manifesto di Telefono Rosa in occasione della Giornata dell'8 Marzo. Il messaggio del manifesto è diretto nello specifico all'universo maschile in modo da indurre gli uomini a non rimanere inerti spettatori od omertosi testimoni di fronte alla violenza perpetrata ai danni delle donne.


Violenza sulle donne in Torino e provincia: Report 2016

Il Coordinamento Contro la Violenza sulle Donne (CCVD) della Città di Torino ha pubblicato il V Report relativo alle caratteristiche delle donne che si sono rivolte, nell’anno 2016,  ai centri antiviolenza aderenti al Coordinamento contro la Violenza sulle Donne presenti sul territorio della Città e della provincia di Torino.