Keyword : INTERNET

Selezione tema : Salute mentale

Un intervento psicologico "di precisione" on line può ridurre i problemi ansiosi e depressivi

Uno studio pubblicato sul Journal of American Medical Association - JAMA ha dimostrato l'efficacia di un trattamento cognitivo-comportamentale (CBT Therapy) on line per la riduzione di ansia e depressione. Questo tipo di intervento, ideato e realizzato da un gruppo di ricercatori di alcune università degli Stati Uniti, del Messico e della Colombia, rientra nell'ambito della "medicina di precisione" * e ha vantaggi quali il basso costo, la tempestività e l'accessibilità.


Lo studio ha coinvolto 1319 studenti con problemi ansioso-depressivi, che sono stati assegnati in maniera casuale a 3 gruppi: due gruppi hanno effettuato l'intervento on line - in un caso guidato/gestito da un terapeuta, nell'altro in auto-gestione, il gruppo di controllo ha invece ricevuto una terapia standard nel setting ambulatoriale 


I risultati:



  • gli studenti che hanno usufruito dell'intervento cognitivo-comportamentale in modalità on line e con la guida di un terapeuta avevano tassi di remissione/guarigione dai sintomi ansioso-depressivi più alti (quasi 52%) rispetto agli studenti del gruppo in modalità on line auto-gestita e del gruppo col trattamento standard

  • l'intervento cognitivo-comportamentale condotto in modalità on line e con la guida di un terapeuta è stato associato a una probabilità maggiore di remissione dei sintomi ansiosi e depressivi nel 91.7% degli studenti.


*Medicina di precisione: si tratta di un modello medico che si è sviluppato grazie alle possibilità offerte dalle soluzioni digitali di aumentare i processi di verifica e monitoraggio del successo degli interventi/terapie. Le sue caratteristiche principali sono l'individuazione della terapia medica più appropriata per ciascuno, la verifica costante degli effetti, la possibilità di correggere/modificare e ri-adattare nel minor tempo possibile (https://www.bigdata4innovation.it/data-science/cose-la-precision-medicine-e-come-permette-di-realizzare-la-precision-care-grazie-alla-data-science/)


 Benjet C, Zainal NH, Albor Y, et al. A Precision Treatment Model for Internet-Delivered Cognitive Behavioral Therapy for Anxiety and Depression Among University Students: A Secondary Analysis of a Randomized Clinical Trial. JAMA Psychiatry. 2023;80(8):768–777. doi:10.1001/jamapsychiatry.2023.1675


Interventi basati su app per la prevenzione della depressione postpartum

Lo studio aveva come obiettivo di indagare se le applicazioni di intervento psicosociale (app) siano efficaci nel prevenire la depressione postpartum.


È stata condotta una ricerca iniziale di articoli il 26 marzo 2020 e la ricerca è stata aggiornata il 17 marzo 2023 sui principali database elettronici. Sono stati identificati 2515 riferimenti, e sedici studi sono stati infine inclusi nella revisione. È stata inoltre condotta una metanalisi di due studi sull'insorgenza della depressione postpartum.  


Lo studio presenta i risultati degli attuali RCT sugli interventi con le app, inclusa un'app con una componente psicosociale automatizzata per prevenire la depressione postpartum. Queste app hanno migliorato il punteggio EPDS (Edinburgh Postnatal Depression Scale); Hanno inoltre dimostrato di prevenire la depressione postpartum.


Miura Y, Ogawa Y, Shibata A, Kamijo K, Joko K, & Aoki T. (2023). App-based interventions for the prevention of postpartum depression: A systematic review and meta-analysis. BMC Pregnancy and Childbirth23(1), 441.