Close
CHI SIAMO
Il nostro ruolo
Gruppi di lavoro
la redazione del sito
Piano di lavoro
Collaborazione a progetti
Profile & mission
Aderiamo a
TEMI
RISORSE
Biblioteca Dors
Buone pratiche
TOOLDIS
MADEsmart
MATLINE
Modello demografico
MUOVINSIEME
Repertorio Storie di infortunio
Str.A.Da.
P.R.P. Piemonte
Scuole che Promuovono Salute
PUBBLICAZIONI
Report e manuali
Factsheet
Traduzioni
Sintesi di studi/review
Modelli e strumenti
Policy brief
Testi normativi
Raccomandazioni
Istantanee
ATTIVITA' FORMATIVE
Materiali dei corsi Dors
Laboratori di Marketing Sociale
PRO.SA.
COVID19
2021
Keyword : UNIVERSITA'
Selezione tema : Violenza di genere
Il ruolo dell'Università nel contrasto alla violenza di genere
Conferenza nazionale "Il ruolo dell'Università nel contrasto alla violenza di genere. Per la costituzione della rete accademica UN.I.RE. a dieci anni dalla firma della convenzione del Consiglio d'Europa sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica".
Promotore: Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio nonché su ogni forma di violenza di genere, in collaborazione con la Rete UN.I.RE. La conferenza è stata aperta da un videomessaggio del Presidente del Senato. Sono poi intervenuti: - la Presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, senatrice Valeria Valente; Nel corso del primo panel (Parità, Formazione, Giustizia, Sicurezza: il ruolo delle istituzioni) sono intervenute le Ministre: - per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti; - dell'Interno, Luciana Lamorgese; - dell'Università e della Ricerca, Cristina Messa; - della Giustizia, Marta Cartabia (videomessaggio). Nel secondo panel (La Convenzione di Istanbul e il Consiglio d'Europa) sono intervenuti: - la Vice Presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, senatrice Maria Rizzotti; - la Segretaria Generale del Consiglio d'Europa Marija Pejčinović Burić; - Michele Nicoletti, Ordinario di Filosofia politica, Università di Trento, già Presidente dell'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa; - la Seconda Vice Presidente del GREVIO Simona Lanzoni; - Linda Laura Sabbadini, Chair W20. Nel terzo panel (Il progetto nazionale UN.I.RE.: attività svolte e proposte per il futuro. Per la costituzione dell'Academic Network UN.I.RE.) sono intervenuti, tra gli altri: - la Vice Presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, senatrice Cinzia Leone; - la Responsabile di UN.I.RE Marina Calloni; - la senatrice Valeria Fedeli.
Temi
Violenza di genere
(1)
Area di competenza
In Italia
(1)