Dors ha partecipato al Convegno "Il benessere dello studente: dalle scienze all’educazione fisica. Dialogo fra le scienze applicate e la didattica del movimento", organizzato da D’ANNA, Capdi, Università degli Studi di Verona.
Dove il modello olistico 'Scuole che promuovono salute' è una realtà, gli studenti migliorano i livelli di attività fisica, svolta con intensità vigorosa. Il dato riguarda la fascia d'età compresa tra i sei e i dodici anni.
Nell'ambito del Piano di Prevenzione della Regione Piemonte 2010-2012, DoRS, in collaborazione con la Rete attività fisica Piemonte, ha costruito questa scheda per descrivere e valorizzare progetti di promozione dell'attività fisica nell'ambiente scolastico.
Scarpe blu. Come educare i bambini a muoversi in città in sicurezza e autonomia è il libro scritto di Raffaela Mulato e Stephan Riegger - 2013 edizioni la meridiana partenze – per insegnanti, educatori, genitori, studenti e bambini. Dors ha intervistato gli autori che, in primavera, saranno a Torino per presentare il loro libro. Leggi l'intervista. Scarica due esempi di strumenti prodotti nell'ambito dei progetti moving school 21, di cui Scarpe blu fa parte.Gli appelli alla scuola, agli enti locali e alle famiglie.Le raccomandazioni "per fare" formulate durante la tavola rotonda di Conegliano (TV), 21 settembre 2013.
“Scarpe blu. Come educare i bambini a muoversi in città in sicurezza e autonomia” è il titolo del libro scritto da Raffaela Mulato e Stephan Riegger - 2013 edizioni la meridiana partenze – per insegnanti, educatori, genitori, studenti e bambini. Dors ha intervistato gli autori.