Siti consigliati

 

Selezione :
» Tema : Marketing Sociale

National Social Marketing Centre

Il National Social Marketing Centre inglese si occupa di incrementare l’impatto e l’efficacia di programmi e campagne di promozione della salute sia a livello nazionale che locale, assicurando che i principi del marketing sociale siano sistematicamente adottati ed applicati.
Il sito offre un’ampia sezione documentale con pubblicazioni, slides e materiali di presentazioni, guide e strumenti vari sul marketing sociale e le sue applicazioni alla promozione della salute, oltre ad un’interessante raccolta di buone pratiche, selezionate attraverso alcuni criteri tra i quali i risultati di cambiamento comportamentale misurabili.



Visualizza il sito


CDC - Centers for disease control and prevention.

La pagina del CDC americano dedicata al Marketing Sociale descrive che cos'è il Marketing Sociale e perché può essere efficace nella Promozione della Salute.
Una sezione offre esempi di casi studio e manuali per operatori interessanti, oltre ad un corso on line di utilizzo del Marketing Sociale per promuovere l'attività fisica e un'alimentazione equilibrata.
Una sitografia ragionata completa la sezione.


Visualizza il sito


Institute for Social Marketing

L'Institute for Social Marketing inglese vanta 28 anni di esperienza nello studio e disseminazione della teoria e della pratica del Marketing Sociale.
La ricerca effettuata dall'Istituto ruota intorno a tre aree chiave:


·         Lo sviluppo e la valutazione di interventi basati sui principi del M.S.


·         L'impatto delle politiche pubbliche sulla salute e sul benessere sociale


·         L'impatto del marketing commerciale sui comportamenti di salute individuali e collettivi.



Visualizza il sito


Marketing Sociale e Promozione della Salute

Il presente sito dà continuità alle attività del Coordinamento Nazionale Marketing Sociale e della Associazione Comunicazione Pubblica per favorire un confronto attivo tra i professionisti del marketing sociale e della comunicazione pubblica per la salute, nonché tra gli operatori della comunicazione di tutti i settori della società che concorrono a creare il “sistema salute” (enti locali, ambiente, agricoltura, università, terzo settore, mondo del lavoro, ecc).
L'ambizione di esplorare e condividere metodi, strumenti e prassi per rendere efficaci i percorsi di promozione della salute rappresenta l'obiettivo di tale "comunità di pratica", che non può prescindere dai contributi multidisciplinari raccolti tra i lettori.


Visualizza