Secondo la letteratura, esiste un processo logico da seguire per sviluppare un piano di marketing sociale, sia per le organizzazioni profit e nonprofit, sia per il settore pubblico. Si inizia dall’ identificazione della finalità del piano, per poi procedere con l’analisi della situazione attuale e del contesto, l’identificazione del target e la definizione degli obiettivi. L’attività di ricerca consente di approfondire la conoscenza dei destinatari, di determinare il posizionamento che si desidera dare all’offerta e di elaborare la strategia di marketing mix. Infine si sviluppa il piano di valutazione, si individua il budget e si redige il piano operativo.
Il Gruppo di Lavoro Regionale “Sostegno e promozione dello svolgimento di attività motorie nelle comunità locali” ha realizzato una guida operativa per progettare la costruzione del profilo dei livelli di attività fisica di un territorio. Il Repertorio, a cura di DoRS, è rivolto ad amministratori locali e a operatori socio-sanitari impegnati nella promozione dell’attività fisica.