Igiene orale nelle scuole: presentazione dell’Identikit
a cura di Simonetta Lingua, Dors

il progetto

Nell'accordo siglato con il Protocollo d'intesa Ministero della Salute e Ministero della Pubblica Istruzione del 5 Gennaio 2007, il progetto allegato di prevenzione in materia di salute orale rappresenta un’occasione per ripensare in modo intersettoriale e multidisciplinare le patologie del cavo orale.
La possibilità di aumentare e migliorare i comportamenti positivi che determinano la salute orale (corretto spazzolamento, controllo periodico, alimentazione corretta) è colta attraverso l’offerta di un kit formativo che si possa scaricare gratuitamente online e che garantisca la qualità della didattica e la facilitazione dell’apprendimento, immaginando una continuità didattica dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di primo grado e una condivisione con la famiglia e il territorio attraverso la proposta di un patto educativo.
Il kit è intitolato 'I-Denti-kit', proprio per evocare l'importanza dei denti come centro della bocca e come elemento distintivo di una persona, della sua identità.
Gli insegnanti potranno utilizzare il materiale per ’declinare' l'argomento nei modi che ritengono più appropriati a seconda della materia che insegnano, senza aggiungerne una supplementare, ma utilizzando i saperi legati all’igiene orale per sviluppare i punti del programma ministeriale.

Il kit è composto da

  •     1 Poster per i traumi dentali per le scuole
  •     1 Guida per i percorsi didattici
  •     3 Pieghevoli informativi (per i genitori e per gli alunni)
  •     1 lettera per i genitori (patto educativo)
  •     54 schede operative con riflessioni didattiche
  •     4 pagine di sussidiario
  •     4 Canzoni didattiche scaricabili con base musicale e spartito
  •     1 approfondimento linguistico-espressivo per la biblioteca di classe (copione teatrale)
  •     stikers


I personaggi che accompagnano il percorso di apprendimento sono: un castoro-bambino chiamato VIK, una scelta evocativa dettata dalla significatività del personaggio visto il ruolo che i suoi denti hanno nella attività quotidiana e quindi l’importanza di mantenerli sani; l’adulto di riferimento è un Canguro, in continuità con i messaggi grafici già utilizzati per altri percorsi del programma “Guadagnare salute”.

Dors ha coordinato il gruppo di lavoro multidisciplinare e integrato (Odontoiatra, Igienista dentale, formatore in promozione salute, Insegnante scuola primaria, Dirigente scolastico, grafico e musicista) che ha prodotto e distribuito il kit a conclusione del progetto nazionale interministeriale 'Scuola e Salute' che è stato presentato a Roma l’8 e 9 novembre. Questa linea progettuale è stata inserita all’interno del percorso nazionale di formazione congiunta poiché

  • rappresenta una buona pratica nazionale nata dalla raccolta di esempi significativi di educazione alla salute orale a scuola e dalla rilettura del materiale esistente, rivisto in uno stile nuovo e con produzioni originali, grazie alla co-progettazione  integrata di un gruppo composto da esponenti della sanità, della scuola e della comunicazione;
  • i Referenti regionali e provinciali possono utilizzare questo materiale come un esempio di applicazione a cascata nel loro territorio di quanto appreso durante la formazione.


Le scelte per la composizione del kit hanno quindi tenuto conto delle esperienze di qualità integrate tra scuola e sanità, della poca offerta di materiali adatti agli alunni degli ultimi anni della scuola primaria e della mancanza di stimoli di comunicazione non verbale presenti nei materiali attualmente utilizzati,cercando di fornire una risposta concreta per aggiungere strumenti didattici per la salute orale in un contesto dove la formazione dei docenti, la comunicazione e la cultura della valutazione devono poter trovare posto mettendo la salute all’interno di processi scolastici e non solo di progetti estemporanei.

I riferimenti web

Il kit è scaricabile nei seguenti siti:


Per approfondimenti
http://www.adnkronos.com:80/IGN/Speciali/Progetto_Scuola_Salute/


TAG ARTICOLO