Esperienze e buoni esempi

 

Selezione :
» Tema : Salute e sicurezza sul lavoro

Pubblicato l'articolo di Bena e collaboratori "Impatto dell’organizzazione sul rischio di infortuni sul lavoro: l’esperienza nei cantieri della linea ferroviaria ad alta velocità Torino-Novara".

DoRS mette a disposizone la scheda di sintesi che descrive, nel dettaglio, lo studio realizzato a Torino nei cantieri per l'alta velocità Torino-Novara sull'impatto dell'organizzazione sul rischio di infortuni.

Accedi alla scheda di sintesi e all'abstract (in lingua inglese)


Effetti a lungo termine di una nuova campagna sulla sicurezza dei cantieri realizzata in Finlandia.

E’ stata realizzata in Finlandia, a partire dalla fine degli anni 90, una campagna sulla sicurezza di nuova generazione.
L’Associazione dei Costruttori finlandese, oltre ai sindacati e agli ispettori per la sicurezza ha organizzato una competizione per premiare le aziende con le migliori performance di sicurezza. Le valutazioni si sono basate sull’uso del "TR observation method” una check-list standardizzata, già testata in precedenti studi, applicata ai cantieri da parte degli ispettori per la sicurezza nel corso di visite non programmate. Le compagnie o i cantieri con le migliori performance sono stati premiati, ogni anno,  nell’ambito  di un evento organizzato “ad hoc”.
Sebbene la partecipazione sia stata volontaria, più del 70% delle aziende hanno aderito all’iniziativa. Si è stimato che circa 4000 incidenti sono stati evitati ogni anno nella regione in cui è l’intervento ha avuto luogo;  riduzione che non si è osservata nelle restanti zone della Finlandia.

Accedi alla scheda sintetica dello studio Laitinen et al, 2010.

Riferimento bibliografico: Laitinen H, Päivärinta K. A new-generation safety contest in the construction industry – A long-term evaluation of a real-life intervention. Safety Science. 2010; 48  680–686.