Recensioni

 

Selezione :
» Tema : Comunicazione per la salute

"Measuring Interactivity on Tobacco Control Websites"

Traduzione dell'abstract dell'articolo "Measuring Interactivity on Tobacco Control Websites" di B. Freeeman, S. Chapman, in Journal of Health Communication, 17:857–865, 2012


"Changing channels: a theory-based guide to selecting traditional, new, and social media in strategic social marketing"

Traduzione dell'abstract dell'articolo "Changing channels: a theory-based guide to selecting traditional, new, and social media in strategic social marketing" di Christy J. W. Ledford, in Social Marketing Quarterly, 18(3):175-186, 2012


"The Health Literacy Skills Instrument: A 10-Item Short Form"

Traduzione dell'abstract dell'articolo "The Health Literacy Skills Instrument: A 10-Item Short Form" di C. M. Bann et al., in Journal of Health Communication, 17:191-202, 2012


La Disney contro l'obesità infantile: stop alla pubblicità di junk food nei programmi, siti, radio e tv per bambini.

Il colosso Disney decidee di prendere posizione per la tutela della salute dei più piccoli, vietando pubblicità di cibi spazzatura e di bevande non salutari nei suoi programmi. 
A  partire dal 2015,  i prodotti reclamizzati nei programmi dedicati ai bambini, dovranno soddisfare standard nutrizionali minimi, in linea con quelli previsti dalla legge federale, e quindi promuovere il consumo di frutta e verdura e limitare le calorie.


Puggelli F.R., Puggelli S., Sobrero R., La comunicazione sociale, Carocci, 2010

Codeluppi V., La pubblicità. Guida alla lettura dei messaggi, 6^ edizione, Franco Angeli Editore, 2002