Spazio Comune è un sistema di laboratori di promozione di cittadinanza attiva che ha coinvolto, negli ultimi tre anni, oltre 400 persone in otto regioni italiane. Nel 2013 si è costituito in Associazione. La presentazione delle Linee di Programma e della vita dell’Associazione verrà proposta in un’Assemblea che si terrà il 29 novembre 2013 a Milano.
Oltre 600 persone hanno partecipato al 1° Forum su Teatro, Salute & Benessere svoltosi a Torino (9-10 ottobre) e a Cuneo (11 ottobre). Prossimamente renderemo disponibili tutti i materiali (relazioni, presentazioni, contributi, documentazione consegnata...) per condividerli con quanti sono interessati e non hanno avuto la possibilità di essere con noi.
Eclectica, organizzazione torinese che si occupa di indagini sociologiche, formazione e consulenza in modo particolare su salute e stili di vita, sta conducendo una ricerca su giovani e Binge Drinking, ovvero l'abbuffata alcolica, modalità di bere alcolici che caratterizza molti ragazzi. Attraverso il sito dedicato è possibile, dopo aver visionato il video sull'argomento, lasciare un proprio commento.
Questo sito raccoglie le proposte edutive di Slow Food per il mondo della scuola, ma non solo. Tra le sezioni del sito, segnaliamo: "Orto in condotta" che è dedicata al progetto omonimo, attivo dal 2004.Per saperne di più sul progetto "Orto in condotta".
Giocampus è un modello di educazione alimentare e motoria rivolto ai bambini della Scuola primaria. Il progetto, attivo già da dieci anni, coinvolge insegnanti, pediatri, famiglie e territorio. Tra le attività promosse dal progetto, vi è l'offerta di sessanta ore annuali di educazione motoria (dalla I alla V elementare) e venti ore di educazione alimentare (dalla III elementare). I primi risultati positivi sono stati presentati in occasione del 68° Congresso nazionale della Società Italiana di Pediatria (SIP). www.giocampus.it
E' il sito web dei Progetti Ccm-Regione Emilia-Romagna: "Azioni per una vita in salute" e "ComunicAzioni". Sono disponibili articoli di approfondimento sulle esperienze e le iniziative nazionali e internazioni per la promozione dell'attività fisica raccomandata. Vai al sito Azioni.