Recensioni

 

Selezione :
» Tema : Evidence-based prevention (EBP)

La ricerca clinica riguarda anche te! Vuoi saperne di più? Guarda il film!
Pochi minuti di un film di animazione illustrano in modo divertente l’importanza degli studi clinici. Il filmato è stato prodotto all’interno del progetto europeo ECRAN, in collaborazione con RAI Super Quark e Studio Bozzetto, per promuovere la ricerca clinica indipendente.
Linee Guida: Prevenzione primaria del fumo di tabacco
L’obiettivo del documento è mettere a disposizione degli operatori della prevenzione raccomandazioni di pratica preventiva che derivano da una revisione della letteratura scientifica e dal confronto con esperti di questo settore. La linea guida è frutto del lavoro del Network Italiano di Evidence-based Prevention (NIEbP), in accordo con il Centro Nazionale per la prevenzione e il Controllo delle Malattie (CCM) e il Sistema Nazionale Linee-Guida (SNLG).
ASSP: riprende la scuola avanzata di Prevenzione e Promozione della salute
Riapre quest'anno con la seconda edizione l'Advanced School of Prevention and Health Promotion (aspp-prevenzione.it). ASSP è una scuola interateneo dedicata alla formazione di professionisti della prevenzione e promozione della salute e caratterizzata da un profilo interdisciplinare. Le iscrizioni sono aperte fino al 27 settembre 2013.
DoRS collabora con il progetto PEARLS.
PEARLS nasce con lo scopo di far sì che i risultati delle revisioni sistematiche della Cochrane siano compresi sia da chi si occupa di cure primarie, sia da chi lavora nel campo della prevenzione. E’ finanziato dal New Zealand Guideline Group e realizzato dal Cochrane Primary Health Care Field.
Associazione Alessandro Liberati
E' il proseguimento dell’"Associazione per la Ricerca sulla Efficacia della Assistenza Sanitaria - Centro Cochrane Italiano". Senza fini di lucro, persegue finalità di solidarietà sociale.