L'EUFIC è un'organizzazione senza fini di lucro che si occupa di sicurezza alimentare, qualità dei cibi, salute e nutrizione per una dieta bilanciata e uno stile di vita sano. Alcune sezioni del sito sono disponibili solo in lingua inglese. Vai al sito dell'EUFIC.
Giocampus è un modello di educazione alimentare e motoria rivolto ai bambini della Scuola primaria. Il progetto, attivo già da dieci anni, coinvolge insegnanti, pediatri, famiglie e territorio. Tra le attività promosse dal progetto, vi è l'offerta di sessanta ore annuali di educazione motoria (dalla I alla V elementare) e venti ore di educazione alimentare (dalla III elementare). I primi risultati positivi sono stati presentati in occasione del 68° Congresso nazionale della Società Italiana di Pediatria (SIP). www.giocampus.it
Questa è la pagina del sito dell'ARS Toscana dedicata ai temi dell'alimentazione, attività fisica e peso corporeo. Qui sono disponibili documenti per approfondire questi determinanti di salute e sono segnalate le iniziative realizzate sul territorio regionale e nazionale. Vai alla pagina ARS Toscana - alimentazione, attività fisica e peso corporeo.
Questa è la pagina web, sul portale Epicentro - Istituto Superiore di Sanità, dedicata all'indagine nazionale Okkio alla Salute (fascia di età: 6-10 anni). Sono disponibili i report nazionali, approfondimenti e i materiali delle conferenze nazionali. Vai alla pagina web Portale Epicentro - Indagine Okkio alla Salute.
Questo è il sito nazionale dello Studio HBSC (fascia di età: 11-15 anni). Nella sezione Pubblicazioni sono disponibili i report nazionali, regionali internazionali, i focus paper e le fact sheet.
Questo è il sito europeo dedicato allo Studio HBSC (fascia di età: 11-15 anni). Nella sezione Pubblications sono disponibili pubblicazioni e approfondimenti. Vai al sito europeo dello Studio HBSC.
Questa è la pagina web, sul portale Epicentro - Istituto Superiore di Sanità, dedicata all'indagine nazionale PASSI (fascia di età: 18-69 anni). Sono disponibili i risultati della sorveglianza condotta a livello nazionale, regionale e locale, approfondimenti e i materiali delle nazionali. Vai alla pagina web Portale Epicentro - Indagine PASSI.
Questa è la pagina web, sul portale Epicentro - Istituto Superiore di Sanità, dedicata all'indagine nazionale PASSI d'Argento (fascia di età: oltre i 64 anni). Sono disponibili documenti di approfondimento. Vai alla pagina web del Portale Epicentro - Indagine PASSI d'Argento.
Il sito, promosso dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali e dall'Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione, vuole essere uno strumento-guida per migliorare la propria alimentazione. Le sezioni permettono all'utente di autovalutare le proprie abitudini alimentali, di monitorarle e di migliorarle. E' disponibile anche la versione per il cellulare e la pagina facebook del progetto. Vai al sito Sapermangiare.mobi.
Il Portale Epicentro dedica una sezione al problema dell'obesità che, oltre agli aspetti epidemiologici, rimanda ad approfondimenti e iniziative nazionali e internazionali.