Selezione :
» Tema : Attività fisica

www.giocampus.it

Giocampus è un modello di educazione alimentare e motoria rivolto ai bambini della Scuola primaria. Il progetto, attivo già da dieci anni, coinvolge insegnanti, pediatri, famiglie e territorio. Tra le attività promosse dal progetto, vi è l'offerta di sessanta ore annuali di educazione motoria (dalla I alla V elementare) e venti ore di educazione alimentare (dalla III elementare). I primi risultati positivi sono stati presentati in occasione del 68° Congresso nazionale della Società Italiana di Pediatria (SIP). www.giocampus.it


La schiena va a scuola

L’Associazione Italiana Fisioterapisti (AIFI) del Piemonte e della Valle d’Aosta ha realizzato sul territorio piemontese il progetto “La schiena va a scuola”. Il progetto promuove e sostiene le buone regole della schiena in crescita ed è rivolto agli studenti della scuola secondaria di primo grado. L’articolo descrive l’iniziativa e i suoi risultati.


Active and Safe Routes to School

Sito internet promosso da "Canadian Active and Safe Routes to School Partnership". Sono disponibili manuali, strumenti, risorse per progettare e valutare l'attivazione di percorsi "attivi" e sicuri nel tragitto casa-scuola-casa.


Visualizza
AZIONI per una vita in salute

E' il sito web dei Progetti Ccm-Regione Emilia-Romagna: "Azioni per una vita in salute" e "ComunicAzioni". Sono disponibili articoli di approfondimento sulle esperienze e le iniziative nazionali e internazioni per la promozione dell'attività fisica raccomandata. Vai al sito Azioni


La Giornata mondiale dell’attività fisica in Italia
Il 6 aprile si è celebrata la Giornata mondiale dell'attività fisica. Per l'occasione Dors ha reso disponile la traduzione italiana del Poster della Giornata mondiale dell’attività fisica 2013, prodotto dal governo catalano nell’ambito del PAFES (Plan de actividad física, deporte y salud).
Con questo articolo riportiamo tutte le iniziative italiane che i lettori ci hanno segnalato e che sono state organizzate, in occasione della Giornata, nei mesi di aprile e di maggio.
Metti una riunione...in bicicletta. Ecco la conferenceBike

Un modo attivo per organizzare riunioni di lavoro o occasioni di incontro.


I cortili scolastici della città di Torino aperti al quartiere

In via sperimentale, dal 2013, i cortili scolastici di alcuni Istituti scolastici della città di Torino saranno aperti alle famiglie del quartiere fino a giugno e nei mesi di settembre e ottobre, dal lunedì al venerdì, dalle ore 16.30 alle 19.00. I cortili - pensati per accogliere il gioco e la socializzazione - sono stati attrezzati per attività ludiche e ricreative.


L’attività fisica che fa (del) bene

A Londra, GoodGym è un’organizzazione di volontariato che propone ai suoi membri un programma di palestra itinerante, per mantenersi in forma facendo qualcosa di buono nella propria comunità.