La Giornata mondiale dell’attività fisica in Italiaa cura di Luisa Dettoni, Alessandra Suglia - Dors Pubblicato il 15 Aprile 2013Aggiornato il 22 Ottobre 2015Esperienze e buoni esempiL’eventoIl 6 aprile 2013 si è celebrata la Giornata mondiale dell’attività fisica.In occasione di questo evento abbiamo messo a disposizione dei nostri lettori, per diffondere il messaggio dell’importanza dell’attività fisica, la traduzione italiana del Poster prodotto dal governo catalano, nell’ambito del PAFES (Plan de actividad física, deporte y salud). Inoltre abbiamo chiesto loro di segnalarci, per condividerle, le iniziative che avrebbero messo in atto. Le vostre iniziativeNel ringraziare tutti coloro che ci hanno scritto, riportiamo le notizie che sono apparse sul nostro “muro virtuale”: Regione Piemonte Savigliano, 6/4/2013. Comune, I.C. Papa Giovanni XXIII e SIAN ASLCN1. Operazione scuole pulite-Nontiscordardimé. Genitori e nonni hanno collaborato con i bambini, nel cortile della scuola, per ripristinare spazi gioco, orto e costruire un bike-park unendo lo spirito della Giornata mondiale dell’attività fisica, la promozione degli stili di vita salutari con l’ASL e l’iniziativa “Operazione scuole pulite” di Legambiente. Saluzzo, 6/4/2013. Comune di Saluzzo. Diffusione del poster della Giornata mondiale dell’attività fisica per la sensibilizzazione sul tema nelle sedi comunali, nelle scuole, tra associazioni e privati cittadini. Ivrea e dintorni, 5 e 7/4/2013. Associazione sportiva dilettantistica Nordik Walking Andrate. Campus del cammino al Parco della Polveriera, corsi ad Andrate ed escursione guidata TuttiLaghi che ha toccato i laghi morenici. Regione Liguria Rapallo e dintorni, 6,12,19 aprile e 4 maggio 2013, Scuola Italiana Nordik Walking Parco Portofino con la collaborazione di ASL4 Chiavarese, Distretto Sociosanitario 14 Tigullio Occidentale, Rete per l’invecchiamento attivo. Mantenersi in forma… rispettando l’ambiente. Corso di Nordik Walking. Regione Lombardia Sondrio e dintorni, aprile - maggio 2013, ASL di Sondrio e 10 Comuni della provincia. Non è mai troppo tardi per cominciare a muoversi! Gruppi di cammino. Regione Umbria Perugia, 6/4/2013, Gruppo Alpinismo Giovanile - CAI Perugia - in collaborazione con USL Umbria1 e 9° Circolo didattico di Perugia. Urban Orientering, gioco a squadre di orientamento in città per bambini. Evento organizzato nell’ambito del progetto “Ben Essere - Attività fisica e Alimentazione come fattore di Salute e Sostenibilità”. Perugia, 6/4/2013, Privati, Comune, Gruppo “Perugia non è la capitale della droga”. Inaugurazione del Parco giochi della Cuparella. Bambini protagonisti della giornata con vari giochi da sperimentare nell’area verde riqualificata. Perugia, 7/4/2013 Gruppo Alpinismo giovanile in collaborazione con il gruppo Speleologico - CAI Perugia -. Escursione in grotta a Pozzi della Piana per bambini e ragazzi. Continuate a scriverciCari lettori, se volete continuare, o iniziare, a segnalarci, le vostre iniziative di promozione dell’attività fisica per diffonderle, ma anche per conoscere e confrontarvi con altre esperienze, scrivete a: redazione.sito@dors.it e noi provvederemo a diffonderle attraverso il sito Dors (in Segnalazioni e Focus Aliment…azione).TAG ARTICOLOATTIVITA' FISICA; INIZIATIVE;