La campagna realizzata per la giornata mondiale contro l'HIV, utilizza una modalità comunicativa diretta e semplice per aumentare nei giovani la consapevolezza dell'importanza dell'utilizzo del preservativo.
Manifesti della nuova campagna di comunicazione di AVIS incentrata sul tema della “prima volta”. Si rivolge soprattutto ai neo donatori, mostrando come ci siano tante “prime volte” nella nostra vita, compresa la prima donazione di sangue.
Visualizza
Manifesti sulla sicurezza stradale che invitano a riflettere sui rischi, per la propria vita, derivanti dallo scrivere messaggi con il cellulare durante la guida.
Manifesti sulla sicurezza stradale, rivolti ai giovani tailandesi, che invitano a riflettere sulle conseguenze del mettersi alla guida quando si è assunto dell'alcol.
Manifesti che invitano a smettere di fumare con il seguente claim: "I tuoi polmoni sono più sensibili di quanto pensi. Smetti di fumare".
Manifesti che invitano i brasiliani che abusano nel consumo di alcol a chiedere aiuto.
Manifesti sulla sicurezza stradale rivolti ai giovani francesi con il seguente claim: "Non lasciare che l'alcol ti guidi verso il luogo sbagliato".
Manifesti sulla sicurezza stradale che invitano a non guidare se si è assunto dell'alcol, con il seguente claim: "I mostri esistono. Se bevi non guidare".
Serie di manifesti per comunicare l’importanza di controllare l’udito attraverso test idonei. Il claim recita "Se hai bisogno di alzarlo (il volume) devi fare un test dell'udito".
Poster brasiliano contro le violenze sessuali nei confronti delle donne che invita a denunciare i colpevoli.
Serie di poster brasiliani contro l'anoressia, rivolti alle donne, caratterizzati dallo slogan: "Non sei uno schizzo (disegno). Di' NO all'anoressia".
Serie di manifesti per sensibilizzare i brasiliani sull'importanza della donazione degli organi con il seguente claim: "Il tuo cuore ha più di una vita. Donalo".
Manifesti che invitano a donare il sangue in occasione delle feste natalizie e pasquali con il seguente claim: "Per qualcuno il tuo sangue è il miglior regalo ..."
Manifesti brasiliani che invitano alla donazione degli organi con il seguente claim: " Se il tuo cuore è buono, anche gli altri organi dovrebbero essere buoni. Diventa un donatore".
Manifesto promosso dalla FAD (Fondazione contro il consumo di droghe) sapgnola che invita a riflettere sul fatto che l’assunzione di ecstasi porta ad un apparente divertimento che può degenerare in breve tempo.
Manifesto che invita i bambini iraniani a praticare sport come strategia di contrasto al consumo di droga.
Campagna che prevede la pubblicazione sul social network Facebook di alcune fotografie che ritraggono un giovane ragazzo, sia sotto l'effetto della droga sia in versione “sobria”. Essendo le immagini affiancate, risulta evidente la differenza tra una vita con la droga e una vita senza.
Manifesto rivolto agli uomini brasiliani che invita a dire "no" alla droga per preservare la propria vita.
Manifesti rivolti ai giovani brasiliani che intendono scoraggiare il consumo di cocaina e di ecstasy ricordando che la vita è più entusiasmante delle droghe.
Manifesto relativo alla campagna anti-droga della Psychiatric Health Fund danese che rimanda al sito di approfondimento sugli effetti dell’abuso di droghe.
Poster di una campagna promossa dal centro sportivo e benessere brasiliano Villa Forma Gym contro l’uso di farmaci steroidi per migliorare le prestazioni sportive.
Manifesto contro il junk food, realizzato in Colombia, che invita ad abbandonare uno stile alimentare scorretto in quanto dannoso per la salute.
Poster che promuovono il consumo di 5 porzioni di frutta e verdura al giorno.
Il manifesto promosso dal Ministero della salute francese, utilizza un'immagine forte e d’impatto per sensibilizzare la popolazione sul tema dell’obesità che si presenta già dall’infanzia.
Manifesto per sensibilizzare sulle conseguenze derivanti dall'obesità.
Il manifesto invita ad astenersi dal bere in ambiente scolastico.
Poster per scoraggiare l’abuso di alcol per cercare un divertimento che può avere conseguenze imprevedibili.
Manifesto brasiliano che raffigura un attacco aereo per evidenziare i danni derivanti dal consumo di tabacco.
Manifesto colombiano per sensibilizzare sulle conseguenze negative del consumo di tabacco sull'organismo umano.
Poster promossi dalla onlus ASA, che incentivano l’utilizzo dei preservativi come strategia per previre la diffusione dell'AIDS.
Manifesto che utilizza immagini di forte impatto emotivo per sensibilizzare nei confronti dello sfruttamento del personale nell’ambito dell’industria tessile e dei conseguenti incidenti sul lavoro.
Serie di poster indiani che invitano a non farsi distrarre dai propri pensieri mentre si è alla guida.
Serie di manifesti indiani che utilizzano immagini a forte impatto emotivo per invitare a non parlare con i propri cari al cellulare mentre questi sono alla guida.