Recensioni

 

Selezione :
» Tema : Comunicazione per la salute

Il marketing sociale incontra la prospettiva One health

L'approccio One health si sta sempre più imponendo all'interno dei programmi di salute pubblica nazionali. Il Marketing sociale è sicuramente un'importante leva capace di stimolare il cambiamento dei comportamenti in un'ottica di connessioni tra salute umana, ambientale e animale. Il volume raccoglie 21 progetti selezionati all'interno del concorso "Social marketing for one health" che affrontano temi quali la programmazione e azione partecipata, la tutela ambientale, la sostenibilità,i  cambiamenti climatici, l'abuso di sostanze, la salute mentale. 


La digital health literacy: che cos'è e perché è importante

I media digitali hanno permeato tutti gli strati della nostra vita quotidiana. Parallelamente al riconoscimento da parte della comunità scientifica della loro importanza per la promozione della salute e la prevenzione, è altresì sempre più evidente che una scarsa digital health literacy (alfabetizzazione digitale alla salute ) può non solo generare dubbi e confusione circa le scelte migliori da compiere, ma arrivare ad avere un vero e proprio impatto negativo sulla salute individuale e pubblica. 


Non tutto è come sembra

Da diversi anni ormai, colossi del gas e del petrolio, case automobilistiche, industrie della moda e del benessere, multinazionali alimentari comunicano il loro impegno ecologico attraverso pubblicità di prodotti dichiarati sostenibili e rispettosi dell’ambiente.  Purtroppo, in molti casi non è altro che una strategia di greenwashing, ovvero l’impiego di tecniche di comunicazione e marketing per apparire più sostenibili di quanto non si sia davvero o, peggio ancora, per distogliere l’attenzione dei consumatori dalle proprie responsabilità ambientali. 


 


Clicca, condividi e bevi

Più gli individui sono esposti al marketing e alla pubblicità di alcolici e più è probabile che ne consumino. È ormai ampiamente riconosciuto che uno dei fattori di rischio per il consumo di prodotti alcolici è l'esposizione dei consumatori al marketing delle aziende. L'evidenza sull'associazione tra l'esposizione al marketing dell'alcol e il consumo di alcol tra i giovani e i giovanissimi è in aumento.


Responsabile, equa e rispettosa: la comunicazione come piace a noi

Tra le iniziative per celebrare i nostri 25 anni di attività, abbiamo scelto di aderire al Manifesto della comunicazione non ostile, un progetto sociale di sensibilizzazione contro la violenza delle parole. Con la sua firma Dors si impegna a osservare, promuovere e diffondere i principi del Manifesto.


Muovinsieme è on line!

Contrastare la sedentarietà e promuovere il benessere a scuola attraverso il movimento e l'outdoor learning: questi sono gli obiettivi del progetto CCM Muovinsieme giunto, con la fine del 2022, alla sua conclusione. Il racconto del progetto, le sue basi teoriche e le risorse per attivarlo e implementarlo sono contenuti nel toolkit digitale pubblicato on line.