La lettura come fonte di benessere: le ricerche recenti16 Maggio 2018Sintesi di studi/reviewBENESSERE PSICOFISICO; LETTURA; P.R.P 2020-2025; PRP; Leggere fa bene e influenza positivamente la salute psicofisica. Gli studi e le ricerche attuali confermano sempre più questo effetto positivo
Dammi solo un minuto 11 Dicembre 2023Sintesi di studi/reviewPochi minuti di attività fisica integrati nella normali attività domestiche e lavorative della giornata incidono sulla longevità e sulla salute cardiovascolare.
Non lasciare indietro nessuna bambina e nessun bambino. Alleanze in costruzioneQuesto è il titolo del seminario che ha chiuso il progetto Io sto bene qui in montagna! È stata un’occasione di confronto e continuità, a partire dai risultati della valutazione di impatto, sulle principali sfide che riguardano i servizi per l’infanzia immaginando sviluppi futuri tenendo conto delle lezioni apprese dal progetto.
Efficacia protettiva dei vaccini a base di acido nucleico contro COVID-19: una revisione sistematicaPer superare la pandemia di COVID-19, lo sviluppo di vaccini sicuri ed efficaci è stato fondamentale. Questi vaccini sono stati prodotti rapidamente, in modo economicamente vantaggioso e con un basso rischio di infettività.
Le storie di infortunio arrivano a 10012 Dicembre 2023“No, non è Francesco” è il titolo della centesima storia di infortunio sul lavoro pubblicata nel repertorio. Raccontare la sequenza dei fatti, descrivere cosa è successo “a un certo punto”, ovvero cosa ha fatto deviare il corso degli eventi causando l’infortunio, ma soprattutto ragionare sulle misure e le azioni che lo avrebbe evitato, continua a essere un impegno e una priorità della nostra comunità di pratica.
Intelligenza artificiale: un aiuto per identificare i fattori di rischio del suicidio negli adolescentiUno studio, condotto dal team di Psichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza dell’Ospedale Meyer insieme all’Università di Firenze, pubblicato a ottobre 2023 sulla rivista Science Progress, ha identificato, attraverso il supporto dell’intelligenza artificiale, due nuovi fattori predittivi del rischio suicidario nei bambini sotto i 12 anni di età. La stessa intelligenza artificiale può essere inoltre di supporto ai medici per valutare più in generale il rischio suicidario.
Il marketing sociale incontra la prospettiva One healthL'approccio One health si sta sempre più imponendo all'interno dei programmi di salute pubblica nazionali. Il Marketing sociale è sicuramente un'importante leva capace di stimolare il cambiamento dei comportamenti in un'ottica di connessioni tra salute umana, ambientale e animale. Il volume raccoglie 21 progetti selezionati all'interno del concorso "Social marketing for one health" che affrontano temi quali la programmazione e azione partecipata, la tutela ambientale, la sostenibilità,i cambiamenti climatici, l'abuso di sostanze, la salute mentale.
Edizione 2021 del Glossario OMS della promozione della salute: aggiornamento con nuovi terminiÈ disponibile la traduzione italiana del nuovo Glossario OMS della Promozione della Salute (2021). I termini sono di orientamento e sostegno nel rinnovare la strategia e la metodologia della Promozione della Salute per tutelare il diritto alla salute, l’inclusione e l’equità. La traduzione è a cura di DoRS Regione Piemonte e Regione Lombardia.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DORS Riceverai via email, una volta al mese, documenti e news che Dors pubblica sul sito
PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE News e pubblicazioni realizzate da Dors per il Piano della Prevenzione della Regione Piemonte e i Piani delle A.S.L. piemontesi.
PROGETTO TIM Visita il sito del progetto europeo TIM | Theatre in Mathematics, di cui Dors è partner per la valutazione della metodologia e dell'efficacia. Visualizza la video-intervista del progetto sul TG3
ATTIVITÀ FISICA E PAUSE ATTIVE In collaborazione con l’Ufficio IV - Conferenza Regionale Educazione Fisica e Sportiva USR Piemonte,vi proponiamo una bussola virtuale dove insegnanti e genitori possono trovare risorse utili per proporre pause attive nel periodo della didattica a distanza.