Chi siamo - Piani e progetti

Selezione :
» Pubblicato da : Centro di Documentazione - Dors

Progetto OBIETTIVO SPUNTINO, la formazione e i materiali
A seguito dell’articolo pubblicato su Dors a giugno 2011 sui risultati preliminari del progetto, si illustrano ora i percorsi formativi realizzati con i pediatri e con gli insegnanti e i materiali prodotti per l’ambulatorio e per la scuola.
OBIETTIVO SPUNTINO, un progetto per promuovere scelte salutari nella Scuola Primaria
Abitudini alimentari da migliorare soprattutto sui fuori pasto di metà mattina: è il ritratto emerso da Okkio alla salute 2008. Ecco una sintesi delle iniziative attuate dall’Asl Torino 3 per contrastare questo problema. E i primi risultati sono promettenti.
Il progetto Guadagnare Salute - PinC
Il 7 aprile si è svolto al Ministero della Salute il convegno "La Comunicazione per la salute - Iniziative di comunicazione per Guadagnare Salute", un programma di comunicazione informazione e formazione a sostegno dei progetti regionali e locali di Guadagnare Salute. Dors ha presentato il progetto PProsa - Sistema Informativo e Banca Dati di Buone Pratiche, progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della salute.
Seminario "Il Marketing sociale come strategia per promuovere la salute" - Alessandria - 11 maggio 2011
Il Seminario, rivolto ad operatori sanitari e socio-sanitari, nonché a soggetti facenti parte di istituzioni ed organizzazioni
coinvolte in programmi di prevenzione e promozione della salute, nasce come opportunità per favorire il confronto sul fronte della produzione e comunicazione efficace di messaggi di salute.
L’utilizzo dei media in promozione della salute, in particolare di quelli multimediali e del web, rappresenta una sfida ineludibile
per diffondere idee e favorire l’adesione della comunità a comportamenti e stili di vita salutari. La necessità di utilizzare
linguaggi diversi ed appropriati, a seconda dei destinatari a cui ci si rivolge, è nuovamente questione fondamentale per un
utilizzo efficace ed efficiente delle risorse a disposizione sul versante del comunicare la salute.
Attraverso l’analisi di situazioni reali e di testimonianze dirette, la giornata formativa si propone di fornire ai partecipanti
elementi di conoscenza e di consapevolezza utili alla diffusione di una cultura del marketing sociale come strategia basilare per le azioni di promozione della salute.
DoRS partecipa al progetto OPSa (Osservatorio transalpino di Promozione della Salute)
Il Progetto OPSa, finanziato nell’ambito del programma di cooperazione transfrontaliera Italia – Francia ALCOTRA 2007-2013, si pone come obiettivo principale la realizzazione di una piattaforma di accesso e condivisione delle risorse informative sul tema della promozione della salute a livello territoriale locale.
Comunicazione e Prevenzione: strategie efficaci per trasmettere messaggi di salute rivolti a target diversi di popolazione
DoRS ha progettato e gestito un percorso formativo in collaborazione con l'ASL TO4 - SSD Promozione della salute - Direzione integrata della prevenzione, rivolto agli operatori aziendali che da anni sono impegnati in attività di prevenzione (incidenti stradali e sessualità) nel setting scolastico e nella comunità. L'obiettivo delle 4 giornate di formazione è stato quello di sostenere e monitorare il lavoro degli operatori attraverso un percorso di formazione sulle strategie e gli strumenti della comunicazione per la salute e del marketing sociale.