Close
CHI SIAMO
Il nostro ruolo
Gruppi di lavoro
la redazione del sito
Piano di lavoro
Collaborazione a progetti
Profile & mission
Aderiamo a
TEMI
RISORSE
Biblioteca Dors
Buone pratiche
TOOLDIS
MADEsmart
MATLINE
Modello demografico
MUOVINSIEME
Repertorio Storie di infortunio
Str.A.Da.
P.R.P. Piemonte
Scuole che Promuovono Salute
PUBBLICAZIONI
Report e manuali
Factsheet
Traduzioni
Sintesi di studi/review
Modelli e strumenti
Policy brief
Testi normativi
Raccomandazioni
Istantanee
ATTIVITA' FORMATIVE
Materiali dei corsi Dors
Laboratori di Marketing Sociale
PRO.SA.
COVID19
2021
2019
2018
2017
2015
2014
2013
2012
2011
Articoli pubblicati da
Selezione :
» Tema :
Evidence-based prevention (EBP)
Acqua sporca. Cosa rischiamo di buttare con il caso stamina.
E’ un libro uscito in questi giorni, scritto da due giornalisti dell’Agenzia Zadig, che usa lo stile narrativo per raccontare l’intricata vicenda del metodo stamina, ne ripercorre tutte le tappe, dagli esordi fino ad oggi.
Gli interventi per prevenire l'obesità nei bambini sono efficaci
Soprattutto quelli basati sulle teorie per il cambiamento dei comportamenti realizzati nelle scuole. La fascia di età che ne trae maggior beneficio è quella dai 6 ai 12 anni anche se ci sono risultati promettenti per i bambini più piccoli. Si tratta, in questo caso, di interventi realizzati in ambito domestico o in strutture sanitarie.
Evidence Based Medicine: le testimonianze dirette
La Evidence Based Medicine ha compiuto venti anni. Le riviste Jama e BMJ mettono ora a disposizione una serie di video e di interviste in cui i protagonisti raccontano la loro personale versione dei fatti sulla sua nascita ed evoluzione.
Setting
Ambienti di lavoro
(1)
Servizi Sanitari
(1)
Servizio Sovrazonale di Epidemiologia (SEPI) - Regione Piemonte
Disuguaglianze di salute. Ridurre le disuguaglianze con azioni di contrasto sui determinanti sociali
Progetto CCM Muovinsieme: scuola e comunità in movimento.