Articoli pubblicati da

Le prossime conferenze IUHPE europee: Coltivare il cambiamento lungo il ciclo di vita

La promozione della salute può giocare un ruolo fondamentale nel cambiamento in atto in Europa che affronta la sfida cruciale di una transizione ecologica da gestire, con la partecipazione dei cittadini, in una logica di riduzione delle disuguaglianze. Le segnalazioni formative di Paolo Contu, Vicepresidente IUHPE.


L’arte e la cultura hanno un impatto positivo sulla salute e il benessere della popolazione: il Report dell’University College di Londra

L’UCL – University College of London ha pubblicato un recente REPORT che sintetizza le ricerche svolte dal Social Biobehavioural Research Group negli ultimi 5 anni sul legame tra la partecipazione ad attività artistico-culturali e la salute/benessere della popolazione. Dors ha selezionato e approfondito alcuni ambiti tematici quali gli impatti sulla salute psicologica e sociale di bambini/adolescenti e sulla salute mentale degli adulti, e le disuguaglianze nell’accesso alle arti e alla cultura.


Seconda edizione del Master Executive Cultura & Salute

Aperte le iscrizioni alla II edizione (2023-24) del primo Master in Italia per agire il welfare culturale (con crediti ECM). È l’esito di un approfondito e innovativo lavoro di co-progettazione tra CCW School con i partner esperti negli ambiti della Salute (DoRS- Regione Piemonte), Cultura (Fondazione Fitzcarraldo) e formazione (COREP – Consorzio per la Ricerca e l’Educazione Permanente dell’Università di Torino e Messina).