APPUNTAMENTO

Salute mentale e resilienza: il gruppo di studio dell'ASL TO1 - ASL TO2 e il convegno torinese del 10 ottobre
10/10/2012
Il gruppo di studio “Salutogenesi e resilienza”, nato nel 2011 nell’ambito del Piano Locale della Prevenzione 2010-2012 dell’ASL TO1 e composto da operatori sanitari e da operatori del Comune di Torino, ha organizzato e realizzato il seminario torinese del 10 ottobre “Promuovere la salute mentale – Lo sviluppo della resilienza di fronte alla crisi economica”.
Marina Penasso e Rita Longo, Dors
La locandina del convegno
La promozione della salute mentale in Europa (C.Alonzi)
Resilienza: utilità di un costrutto e storia di un percorso di studio (R.Longo)
Lo sviluppo della resilienza - infanzia e adolescenza
Lo sviluppo della resilienza - Infanzia, adolescenza e consultori pediatrici
Lo sviluppo della resilienza - Descrizione dei consultori pediatrici
Resilienza e comunità/famiglia/popolazione immigrata 1
Resilienza e comunità/famiglia/popolazione immigrata 2
Organizzazioni altamente adattabili
Organizzazioni altamente adattabili - comune di Torino
Resoconto del lavoro di gruppo - tema INFANZIA
Resoconto del lavoro di gruppo - tema ORGANIZZAZIONI/SERVIZI
Resoconto del lavoro di gruppo - tema FAMIGLIA/COMUNITA' 1
Resoconto del lavoro di gruppo - tema FAMIGLIA/COMUNITA' 2
Un video realizzato dal gruppo di lavoro
BIBLIOGRAFIA
Per un approfondimento vedi l’articolo pubblicato sul nostro sito:
» Salute mentale e resilienza: il gruppo di studio dell'ASL TO1 - ASL TO2 e il convegno torinese del 10 ottobre