Lo studio, pubblicato nel mese di aprile 2013 su PLOS ONE, rivista ad accesso libero, valuta se un intervento di advocacy indirizzato ad esponenti politici locali del Regno Unito è efficace per ridurre il rischio di incidenti pedonali, tra la popolazione che abita le zone più svantaggiate e indigenti.
Sono disponibili, nella traduzione italiana, in un unico documento la "Carta di Toronto" e il suo complemento "Investimenti che funzionano per promuovere l'attività fisica".
Il GAPA, ente che dipende dall'International Society for Physical Activity and Health (www.ispah.org), svolge attività di informazione e di advocacy sulla promozione dell'attività fisica. Nella sezione training & development si trovano proposte di formazione e i due documenti: la Carta di Toronto per l'attività fisica: una chiamata globale all'Azione (maggio 2010) e Investimenti che funzionano per promuovere l'attività fisica (febbraio 2011).