Keyword : COVID19

Selezione tema : Scuole che promuovono salute

Promuovere la salute a scuola in tempo di coronavirus nell'ASL TO3

Oggi parliamo di tre progetti della SS Promozione della Salute dell’ASL TO3 che hanno raccolto le domande e le sollecitazioni che arrivavano dalla scuola. Usando le metodologie e gli strumenti della ricerca sociale e attivando il coinvolgimento di persone, scuole e servizi ASL in una visione a rete e integrata, con un'idea-valore: l'essere informati in maniera critica e dialogica è la prima mossa per difendersi e mettere in atto comportamenti protettivi.


Scuola: i dati sui contagi durante il lockdown e le regole per il nuovo anno

Gli studi che hanno indagato il contagio da SARS-CoV-2 nelle scuole sono pochi data la loro chiusura allo scoppiare dei primi focolai della pandemia nella maggior parte dei paesi. In questo articolo ne presentiamo i risultati e illustriamo le regole definite in Italia e in Piemonte per la ripresa delle lezioni.


Una call sulle innovazioni a scuola in tempi di covid19

La rivista La Salute Umana del Centro Sperimentale per la Promozione della Salute dell’Università di Perugia lancia una call per raccogliere e mappare innovazione educative nell’ambito della promozione della salute a scuola a partire dall’emergenza sanitaria ed educative. Posticipo della scadenza al 10 dicembre.


Attività fisica a casa. 25 idee di movimento e di esercizio fisico per bambini e ragazzi

L’infografica propone attività di svago, di gioco attivo e veri e propri esercizi fisici di bassa e media intensità da svolgere a casa. Le idee possono essere svolte da bambini (3 – 10 anni) e da ragazzi (11 – 14 anni). La scelta degli esercizi va operata, con la supervisione di un adulto, in base all’età e ai livelli di attività fisica abituali del minore. L’infografica, nelle lingue originali, può essere una risorsa per la didattica a distanza nell’insegnamento della lingua inglese, spagnola, dell’educazione motoria e della promozione della salute e dell’attività fisica.


Scarica l'infografica in lingua inglese e in lingua spagnola (heart.org/kidsActivities) oppure in lingua italiana: traduzione e adattamento a cura di Dors.