Close
CHI SIAMO
Il nostro ruolo
Gruppi di lavoro
la redazione del sito
Piano di lavoro
Collaborazione a progetti
Profile & mission
Aderiamo a
TEMI
RISORSE
Biblioteca Dors
Buone pratiche
TOOLDIS
MADEsmart
MATLINE
Modello demografico
MUOVINSIEME
Repertorio Storie di infortunio
Str.A.Da.
P.R.P. Piemonte
Scuole che Promuovono Salute
PUBBLICAZIONI
Report e manuali
Factsheet
Traduzioni
Sintesi di studi/review
Modelli e strumenti
Policy brief
Testi normativi
Raccomandazioni
Istantanee
ATTIVITA' FORMATIVE
Materiali dei corsi Dors
Laboratori di Marketing Sociale
PRO.SA.
COVID19
2013
Keyword : TUMORI
Selezione tema : Evidence-based prevention (EBP)
Inquinamento atmosferico e tumore al polmone: pubblicati i primi risultati del progetto europeo ESCAPE
I primi risultati del progetto ESCAPE, il più grande studio condotto in Europa sugli effetti di lungo termine dell’inquinamento atmosferico, sono stati pubblicati su Lancet Oncology a Luglio 2013. Lo studio ha confermato l’esistenza di una associazione tra l’esposizione prolungata ad inquinamento da polveri aerodisperse e l’insorgenza di tumore del polmone, e suggerisce che vi sia un effetto anche per esposizioni inferiori agli attuali limiti di legge.
Temi
Attività fisica
(1)
Comunicazione per la salute
(1)
Dati sanitari
(1)
Evidence-based prevention (EBP)
(1)
Fasce di età
0 - 3 anni
(1)
4 - 14 anni
(1)
15 - 24 anni
(1)
25 - 64 anni
(1)
oltre 64 anni
(1)
Pubblicati da
Centro di Documentazione - Dors
(1)
Area di competenza
In Europa
(1)