Il teatro di riproduzione è una forma di teatro di improvvisazione che combina l'espressione artistica con l'esplorazione di storie di vita in un processo creativo di gruppo. L'obiettivo dello studio era esaminare un intervento integrativo per gli anziani, che include la partecipazione al teatro di riproduzione secondo il metodo della revisione della vita. I ricercatori hanno esaminato l'effetto dell'intervento sugli aspetti positivi e negativi della salute mentale tra gli anziani residenti in comunità nei centri diurni per adulti. I partecipanti hanno riferito sugli aspetti della salute mentale e della malattia mentale prima, immediatamente dopo e 3 mesi dopo l'intervento. I risultati convalidano l'efficacia dell'intervento per migliorare gli indici positivi di salute mentale: accettazione di sé, crescita personale, relazioni con gli altri, soddisfazione per le relazioni, benessere attuale, affettività positiva, senso della vita, soddisfazione per vita, autostima e sintomi depressivi. Questo miglioramento è rimasto stabile 3 mesi dopo l'intervento. I risultati confermano che un intervento di gruppo creativo strutturato a breve termine, che integra la revisione della vita con la partecipazione al teatro di riproduzione, induce un effetto psicologico positivo forte e persistente negli anziani che vivono in comunità. L'attuale studio suggerisce che questo tipo di intervento creativo nella comunità può fornire un'opportunità per gli anziani di migliorare e sperimentare una crescita psicologica.
Keisari, S., Palgi, Y., Yaniv, D., & Gesser-Edelsburg, A. (2020). Participation in life-review playback theater enhances mental health of community-dwelling older adults: A randomized controlled trial. Psychology of Aesthetics, Creativity, and the Arts.