Warning!: i messaggi allarmanti sui pacchetti di sigarette sono efficaci?a cura di Eleonora ToscoPubblicato il 04 Luglio 2009Aggiornato il Traduzioni"Tobacco Health Warnings" - "Avvertenze Sanitarie sul Tabacco" è stato il tema scelto dalll’ l’Organizzazione Mondiale della Sanità per celebrare la Giornata Mondiale senza Tabacco, lo scorso 31 maggio.Perché una strategia di lotta al fumo sia efficace, sostiene infatti l’OMS, è necessario che i pacchetti di sigarette comunichino con immagini e testi espliciti i danni provocati dal fumo.L’articolo 11 della Convenzione quadro dell'OMS sul controllo del tabacco, ("FrameworkConvention on Tobacco Control"), esorta gli stati membri ad introdurre le "Avvertenze sanitarie che descrivano gli effetti dannosi derivanti dall’uso di tabacco" sui pacchetti di sigarette e sugli imballaggi esterni e raccomanda che le avvertenze contengano figure.Gli avvertimenti sui danni provocati dal fumo devono rispettare i requisiti di massima efficacia: coprire più della metà del pacchetto, apparire su entrambi i lati e, soprattutto, il testo deve essere accompagnato da fotografie a colori o altre illustrazioni. L'utilizzo delle immagini scioccanti non è obbligatorio, ed è stato finora adottato da una dozzina di Paesi, ma sembra si tratti dello strumento che si è rivelato più efficace per motivare i fumatori a smettere. Diversi studi effettuati dopo l’implementazione dei messaggi e delle immagini allarmanti sui pacchetti di sigarette in Brasile, Canada, Singapore e Tailandia, evidenziano infatti l’efficacia dei “warnings” rispetto al desiderio di smettere di fumare, alla conoscenza sui rischi connessi al fumo e alla volontà di proteggere gli altri, soprattutto i bambini, dal fumo passivo. In sintesi, gli avvertimenti sui pacchetti rappresentano un mezzo efficace ed economico per far conoscere i danni provocati dal fumo per i seguenti motivi: È provato che gli avvertimenti che contengono non solo testo ma anche immagini o simboli sono particolarmente efficaci per far prendere coscienza dei rischi derivanti dal fumo e influenzare i comportamenti; Gli avvertimenti illustrati sono fondamentali per sensibilizzare la popolazione mondiale non scolarizzata rispetto ai danni provocati dal fumo; Gli avvertimenti illustrati rendono il pacchetto di sigarette molto meno attraente agli occhi del consumatore, soprattutto ai giovani particolarmente sensibili al mondo delle immagini e delle marche; Una persona che fuma un pacchetto al giorno è “costretta” a vedere questo tipo di avvertimenti almeno 7300 volte all’anno! Il costo per i governi è minimo. DOWNLOAD & LINKTraduzione italiana della Fact Sheet TAG ARTICOLO