La salute come diritto fondamentale: una ricerca sui migranti a Torino
a cura di Luisa Mondo, Servizio sovrazonale di Epidemiologia ASL TO 3 Regione Piemonte

“La salute come diritto fondamentale: una ricerca sui migranti a Torino”, è il frutto del primo progetto di ricerca sviluppato dal Laboratorio Diritti Fondamentali (LDF).

Partendo da un centinaio di interviste ad operatori che, a vario titolo, si occupano della salute degli immigrati, nelle istituzioni e nel terzo settore, sono state analizzate le criticità ed i punti di forza nell’assistenza a tali soggetti “fragili”.

Una recente risoluzione del Parlamento Europeo sottolinea che “le disuguaglianze sanitarie sono il risultato di una moltitudine di fattori economici, ambientali, connessi alle scelte di vita, e a problemi relativi all’accesso ai servizi di assistenza sanitaria”.

Problemi di accesso e fruibilità sono confermati anche nel rapporto malgrado la lunga storia di assistenza agli immigrati in Piemonte, l’eccellenza di soluzioni di cura dedicate quali i centri di informazione salute immigrati (ISI), ambulatori istituzionali e del terzo settore.

Nel rapporto, inoltre, viene descritto il profilo di salute degli immigrati presenti in Piemonte e sono approfonditi gli aspetti normativi che regolano il diritto alla salute.

Infine si affronta il tema della delicata situazione dei rifugiati e richiedenti asilo in molti casi senza residenza e senza le tutele che la loro situazione richiederebbe.

La ricerca completa è a disposizione nel sito del Laboratorio dei diritti fondamentali: http://www.labdf.eu


TAG ARTICOLO