PEARLS: il meglio delle revisioni sistematiche
a cura di Lidia Fubini, Dors

Il gruppo della Cochrane Collaboration dedicato alle cure primarie ha lo scopo di promuovere la qualità e la quantità delle revisioni sistematiche su tali temi. Un importante ruolo è anche quello focalizzato sulla disseminazione, l’accessibilità e l’applicabilità delle prove di efficacia su queste tematiche per tutti gli operatori che si occupano di cure primarie.

Gli ambiti di attività riguardano le cure domiciliari, l’assistenza di medicina generale, l’assistenza pediatrica, le prestazioni di specialistica ambulatoriale, i servizi rivolti agli anziani e ai disabili adulti.

Un ruolo determinante nelle cure primarie viene svolto principalmente dai Medici di Medicina Generale, dai Pediatri e dal personale infermieristico dei servizi domiciliari, anche in collaborazione con i servizi sociali. Gli operatori delle cure primarie assicurano quindi l’assistenza di base e la realizzazione di specifici programmi sanitari di prevenzione e cura delle malattie croniche prevalenti.

Proprio a questi professionisti sono rivolte le sintesi delle revisioni sistematiche, in modo che abbiano a disposizione, in maniera semplice e gratuita, le migliori informazioni disponibili in ambito sanitario.

I riassunti sono presentati con la forma di quesito clinico, a cui la revisione fornisce la risposta. Sono strutturati in 200 parole, e il messaggio fondamentale è contenuto nel titolo.

PEARLS è in lingua inglese, ma sono presenti anche traduzioni in francese. A tutt’oggi esistono più di 280 riassunti, dal 2009 in poi.

Il progetto è finanziato dal New Zealand Guideline Group (www.nzgg.org.nz) e gestito dal Cochrane Primary Health Care Field.

Per collegarsi al sito http://www.cochraneprimarycare.org/pearls


TAG ARTICOLO