Tre nuove storie di infortunio sul sito Dors
a cura di

L’area del sito Dors "storie di infortunio", è stata avviata a febbraio 2012 con la narrazione della caduta di due operai (Storia n.1: “Due operai cadono da una piattaforma aerea”), mentre la seconda è stata dedicata all’incendio alla ThyssenKrupp; data la gravità di questo infortunio, ad esso è stato riservato maggiore spazio anche con l’aggiunta di materiali multimediali (Storia n. 2: “Incendio alla ThyssenKrupp di Torino, sette lavoratori muoiono ustionati”).

In questo mese si sono aggiunte tre nuove esperienze:

la Storia n. 3: “L’orologiaio va in miniera”, strutturata come un racconto, utilizza uno stile narrativo che conferisce maggiore umanità ai suoi personaggi, consentendo, mediante le libertà narrative consentitesi dall’autore, di porsi questioni più generali, che interrogano anche le politiche e i sistemi di assistenza.

La Storia n. 4: “I particolari fanno la differenza”, narra di un grave infortunio avvenuto durante un intervento di manutenzione alla copertura di un edificio in una località turistica montana, che causò la morte di un operaio e gravi lesioni permanenti al suo compagno.

La Storia n. 5: “Non girate quella chiave”, riporta la vicenda di un’esplosione con conseguente incendio in una fabbrica chimica nel turno di notte durante il quale muore un operaio e rimangono leggermente feriti altri due lavoratori.

Sono storie ove sono spesso assenti o insufficienti le misure di prevenzione, e dove l’esperienza degli operatori, diventa anche paradigma per la conoscenza di norme e comportamenti, di garanzie e di procedure, di riflessioni e di azioni.


TAG ARTICOLO