Gli ex fumatori sono irresistibili: la nuova campagna europea contro il fumo di tabacco
a cura di E. Tosco

I destinatari
La campagna, che proseguirà fino al 2013, ha l'obiettivo di far diventare i fumatori, ex fumatori. A differenza delle due campagne precedenti (Feel free to say no degli anni 2002-2004 e Help degli anni 2005-2010), che avevano come target gli adolescenti dai 15 ai 24 anni di età e che miravano alla PREVENZIONE, quest'ultima iniziativa della Commissione Europea mira alla CESSAZIONE dall'abitudine al fumo di tabacco ed è rivolta ai giovani adulti fumatori dai 25 ai 34 anni.

Il messaggio
Ex smokers are unstoppable è lo slogan scelto per accompagnare tutte le iniziative della campagna, tradotto in Italia in "Gli ex fumatori sono irresistibili".
La strategia comunicativa è quella di focalizzarsi sui vantaggi dello smettere di fumare e su messaggi positivi e di rinforzo, piuttosto che ricordare le conseguenze negative sulla salute derivanti dal fumare. Gli ex fumatori hanno più soldi, gli ex fumatori viaggiano di più, gli ex fumatori dormono meglio, sono alcuni dei molti messaggi veicolati dalla campagna. 
Secondo quanto espresso dai promotori dell'iniziativa, la "campagna vuole celebrare la figura dell'ex-fumatore, un modello di coraggio e determinazione per chi ancora deve smettere".

Strumenti e canali di comunicazione
La campagna è veicolata sui Social media più noti (Youtube, Facebook, Twitter), attraverso pubblicità a mezzo stampa, tv e radio,  comunicati stampa ed in occasione di eventi specifici quali la Giornata Mondiale contro il Tabacco o la Maratona di Atene.
Le pagine della campagna sul social network Facebook hanno ad oggi circa 80.000 fans europei, di cui 6.000 sono italiani.

Gli ambasciatori
Un interessante canale di comunicazione della campagna è rappresentato dai cosiddetti Ambasciatori, soggetti rappresentativi del target della campagna che si fanno testimonial e sostenitori del messaggio attraverso il racconto della loro storia di ex fumatori.

L'allenatore virtuale
L'aspetto realmente innovativo dell'iniziativa è rappresentato da I- coach, una piattaforma on-line gratuita che, a seconda della fase in cui si trova il fumatore (non intendo smettere; dovrei smettere ma ho ancora qualche dubbio, smetterò presto, ho appena smesso, ho smesso da un po'), offre sostegno, consulenza ed informazioni seguendo tempi e bisogni dei destinatari. 
Da metà giugno 2011 a fine febbraio 2012 si sono iscritti alla piattaforma I-coach 163,295 giovani europei.

 


DOWNLOAD & LINK


TAG ARTICOLO