Workshop: "Documentare e comunicare le attività dei Piani Locali di Prevenzionea cura di Pubblicato il 20 Settembre 2011Aggiornato il Modelli e strumentiPremessaPer la realizzazione dei piani locali di prevenzione sono stati previsti di concerto con il Coordinamento Operativo Regionale della Prevenzione alcuni workshop tematici ed alcuni invece di carattere più generale, tra questi il workshop sulla documentazione.Vi saranno 3 edizioni del workshop; la prima (questa) per le attività di promozione della salute, la seconda (in autunno) per le attività di prevenzione, la terza (a gennaio) per le attività di educazione terapeutica.L’obiettivo è quello di rendere i discenti in grado di decodificare il quesito di ricerca, conoscere le principali fonti di informazione sia bibliografia sia fattuale, le banche dati dove reperire le buone pratiche e di comunicare e rendicontare al meglio le attività e i risultati del progetto. Contenuti:Il workshop "Documentare e comunicare le attività dei Piani Locali di Prevenzione - Promozione della salute" è costituito da due giornate: la prima è dedicata alla presentazione della mappa di tutte le fonti in cui è possibile trovare il dato statistico ed epidemiologico, delle migliori fonti in cui trovare le evidenze dalla letteratura. Sono previste esercitazione pratiche con uso di pc.Sarà presentata anche la rinnovata banca dati “Prosa” che ha il duplice ruolo di deposito di buone pratiche e di strumento di rendicontazione delle attività svolte dalle singole ASL. Verrà assegnato un project work da realizzarsi nel periodo intercorrente fra le due giornate.La seconda giornata sarà dedicata alla presentazione degli strumenti più adatti sia per rendicontare il progetto sia per comunicarlo in modo efficace ai decisori. DestinatariDirettori Integrati della PrevenzioneCoordinatori Piani Locali di PrevenzioneRePES Coordinatori dei gruppi che, all’interno della ASL, si occupano di promozione di stili di vita salutari (es. fumo, MST, alimentazione, alcol…). Quando: 5 ottobre, 12 ottobre 2011ore 9.30 -17 Dove: Regione Piemonte - Sala Azzurra, C.so Regina Margherita 174, TO Modalità di iscrizioneNon è prevista una quota di iscrizione, ma per questioni organizzative (numero di materiale cartaceo, numero di posti in sala e corretto accreditamento ECM), si prega di iscriversi inviando un’e-mail a: elena.barbera@dors.it entro il 30.09.2011. Sono disponibili i materiali delle due giornate 5-12 ottobre (è necessarrio selezionare "login come ospite") DOWNLOAD & LINKlocandina della prima edizione 5 ottobre - 12 ottobrelocandina della seconda edizione 22 novembre -1 dicembreTAG ARTICOLO