PubMed Health: il nuovo sito sull'efficacia degli interventi clinici.
a cura di Luisella Gilardi, DoRS

E’ nato il nuovo sito “PubMed Health”, la cui peculiarità è quella di  mettere a disposizione di target diversi le informazioni sull’efficacia degli interventi clinici. 
Per esempio il cittadino può comprendere l’efficacia di un intervento attraverso la lettura di una sintesi o di una fact sheet scritte con un linguaggio non tecnico. Per accedere a questa area occorre selezionare la voce “for consumer " dal menù content.
A vantaggio invece dei clinici e dei decisori sono ricercabili le guide cliniche e le revisioni sistematiche a testo intero.
L’elenco dei documenti è presentato in ordine alfabetico. E’ comunque possibile fare una ricerca utilizzando i criteri della normale ricerca su pubmed. PubMed Health si basa su revisioni sistematiche di trial clinici.  Le revisioni presenti sono generalmente pubblicate o aggiornate a partire dal 2003 .

I partners che forniscono le informazioni messe a disposizione da PubMed Health sono  i seguenti:

•Agency for Health Care Research and Quality (AHRQ)
•The Cochrane Collaboration (CC)
•German Institute for Quality and Efficiency in Health Care (IQWiG)
•National Institute for Health and Clinical Excellence guidelines program (NICE)
•Oregon Health and Science University's Drug Effectiveness Review Project (DERP)
•Department of Veterans Affairs' Evidence-based Synthesis Program from the Veterans Health Administration R&D (VA ESP)
PubMed Health viene aggiornata quando i partners forniscono nuove informazioni o aggiornamenti.

Per accedere a PubMed Health


TAG ARTICOLO