PNLG - Programma nazionale delle linee guidaa cura di Pubblicato il 19 Luglio 2010Aggiornato il Lo scopo è quello di rendere disponibili in lingua italiana, le linee guida relative alle modalità di assistenza clinica per specifiche patologie e problemi assistenziali. Le linee guida sono accessibili selezionando gli specifici argomenti dal menu ipertestuale. Per ogni patologia le linee guida descrivono le alternative disponibili e le relative possibilità di successo in modo che il medico possa orientarsi nella gran quantità di informazione scientifica in circolazione, il paziente abbia modo di esprimere consapevolmente le proprie preferenze, e l'amministratore possa compiere scelte razionali in rapporto agli obiettivi e alle priorità locali. Contiene 3 sezioni di linee guida: · il Piano Nazionale Linee Guida · l'osservatorio continuo sulle Linee Guida internazionali · le raccomandazioni della US Task Force di medicina preventiva. (Evidence based prevention). TAG ARTICOLO