La promozione della salute nelle scuole. Prevenzione dell'obesità e promozione di uno stile di vita fisicamente attivoa cura di Alessandra Suglia, DoRSPubblicato il 18 Gennaio 2010Aggiornato il RecensioniE' il titolo del volume a cura dell'Istituto Superiore di Sanità e rivolto agli operatori della sanità e della scuola. Il documento, redatto nell'ambito del Progetto Scuolasalute, presenta contenuti e metodi per la prevenzione dell'obesità e la promozione dell'attività fisica nella scuola primaria e secondaria. Gli autori, a partire da un'analisi delle linee guida disponibili sulla prevenzione dell'obesità, propongono un modello di intervento per la scuola primaria e per la scuola secondaria. Ciascun modello illustra una serie di attività pratiche da realizzare nelle classi con l'intento di trasmettere agli studenti informazioni corrette e promuovere una riflessione critico-costruttiva sui propri comportamenti e atteggiamenti di salute. I materiali didattico-educativi selezionati per gli alunni della scuola primaria sono adattabili al livello di sviluppo sociocognitivo dei singoli destinatari nonchè allo stile di insegnamento dei docenti. Le attività pratiche permettono di sperimentare molteplici dinamiche di apprendimento e attribuiscono agli alunni un ruolo di "destinatario attivo e partecipante" all'esperienza educativa. Le attività pratiche rivolte agli alunni della scuola secondaria si basano sulla partecipazione attiva dei destinatari nelle fasi di ideazione, progettazione e realizzazione dei momenti didattico-formativi. Scarica il volume in formato .pdf dal sito dell'Istituto Superiore di Sanità.TAG ARTICOLO