AZIONI di promozione dell’attività fisica IN PIEMONTE
a cura di Alessandra Suglia, DoRS

La Regione Piemonte è partner del progetto Ccm Regione Emilia-Romagna "Promozione dell'attività fisica - Azioni per una vita in salute" e del progetto Ccm Regione Veneto Ulss 20 Verona "Progetto nazionale di promozione dell'attività motoria". Dors è membro del Gruppo di pilotaggio del progetto Ccm "Azioni per una vita in salute".


Il progetto Ccm Regione Emilia-Romagna "Promozione dell'attività fisica - Azioni per una vita in salute" è nato per rispondere all'esigenza di avviare iniziative volte al contrasto dei determinanti della sedentarietà.

Il Gruppo di pilotaggio, attraverso l'attivazione della pagina web Azioni, si propone di mettere a disposizione degli operatori della Sanità conoscenze e metodi per una migliore promozione dell'attività fisica tra la popolazione.

Il progetto Ccm Regione Veneto Ulss 20 Verona "Progetto nazionale di promozione dell'attività motoria" ha come obiettivo generale l'incremento della pratica di attività motoria delle popolazioni delle regioni aderenti.

Per fare ciò si è scelto di puntare su attività integrabili nella vita quotidiana, sostenibili dal punto di vista economico e che privilegino l'utilizzo degli spazi pubblici. Sulla pagina web del "Progetto nazionale di promozione dell'attività motoria" è disponibile una ricca raccolta di materiali utili all'implementazione di azioni di sostegno all'attività fisica quotidiana nelle diverse fasce di popolazione.

La partecipazione della Regione Piemonte ai due progetti Ccm ha prodotto sul territorio piemontese:

I progetti sperimentali sono consultabili nella Banca dati ProSa:

Queste ricadute consolidano l'attenzione e l'impegno del Piemonte rispetto al contrasto della sedentarietà e possono trovare ulteriori spazi di sviluppo e di rinforzo nell'ambito dei Piani locali di prevenzione. Consulta e scarica dall'area focus Aliment...azione documenti utili per l'attuazione dei piani locali di prevenzione sui temi dell'alimentazione e dell'attività fisica.


TAG ARTICOLO