Pubblicato il nuovo Rapporto 2010 sull'incidentalità stradale in Piemonte a cura di Pubblicato il 18 Novembre 2010Aggiornato il 14 Novembre 2016DatiIl rapporto contiene una descrizione sintetica del fenomeno dell’incidentalità in Piemonte, basato principalmente sull’analisi della specifica fonte informativa Istat-ACI. Nel periodo 2001-2008, gli indicatori di incidentalità hanno registrato in Piemonte una importante diminuzione: il numero di morti si è ridotto del 41%, i feriti del 23% e gli incidenti del 22%. Il rapporto è organizzato in modo analogo rispetto alla precedente edizione, con l’inserimento di una sezione relativa agli interventi ed alle azioni attivate a livello provinciale. Il Servizio di Epidemiologia ha collaborato al rapporto con la redazione del capitolo 8, relativo alla sorveglianza tramite fonti sanitarie, nel quale sono riportati alcuni indicatori provenienti dalle fonti informative/sanitarie: Interventi 118, Accessi al pronto soccorso e SDO. Sono inoltre presentati dati di fonte INAIL relativi ad infortuni sul lavoro.DOWNLOAD & LINKRapporto 2010TAG ARTICOLO